I consigli di TvBlog
Home Ascolti tv americana: settimana dal 12 al 18 gennaio 2009

Ascolti tv americana: settimana dal 12 al 18 gennaio 2009

Cominciamo questa settimana – in via sperimentale – la comunicazione ogni 7 giorni dei dati d’ascolto relativi alla settimana PRECEDENTE dei programmi televisivi americani. Il nostro obiettivo sono i 20 programmi in assoluto piu’ visti della settimana.La rubrica viene offerta in forma “sperimentale” perche’ non posso garantire la regolare pubblicazione di quanto avvenuto nella settimana

di corbetz
22 Gennaio 2009 01:05


NFL
Cominciamo questa settimana – in via sperimentale – la comunicazione ogni 7 giorni dei dati d’ascolto relativi alla settimana PRECEDENTE dei programmi televisivi americani. Il nostro obiettivo sono i 20 programmi in assoluto piu’ visti della settimana.

La rubrica viene offerta in forma “sperimentale” perche’ non posso garantire la regolare pubblicazione di quanto avvenuto nella settimana precedente. Comunque, ci proviamo, per capire anche come vanno i nostri/vostri telefilm e show preferiti e quale futuro avranno. Inoltre vi accorgerete di come i numeri e i gusti siano diversi rispetto a quelli italiani. La nostra fascia di interesse principale per ora e’ la prima serata dei broadcast network, quindi l’equivalente della nostra tv generalista.

Innanzitutto una precisazione: esistono anche qui i dati day-by-day come per l’Italia e pubblicati ogni giorno in tarda mattinata. L’equivalente dei dati postati dal nostro Share in realta’ pero’ vengono considerati con relativa importanza in quanto solo settimanalmente si vengono a sapere i dettagli titolo per titolo (il day by day da’ spesso solo il cumulativo per RETE per il solo primetime). Negli Stati Uniti l’importanza maggiore, per non dire TOTALE, e’ assegnata al prime time ovvero la fascia oraria dalle 8.00 alle 11 (dalle 7 alle 10 per le cosiddette “regioni centrali”). Ricordo che gli indicatori utilizzati per descrivere i dati sono leggermente diversi da quelli italiani. Per un ripasso vi rimando alla Puntata numero 7 della Guida alla Tv USA.

ascolti usa 12-18 gennaio 2009

Dati Individui – Top 20 programmi piu’ visti – cliccare la tabella per ingrandirla
Viewers = famiglie (households – HH) in migliaia
RATING = numero % sul totale delle famiglie americane con televisore
SHARE = numero 5 sul totale di famiglie effettivamente davanti al televisore
LIVE+SD= dato di coloro che hanno seguito il programma “live” e che l’hanno rivisto tramite DVR entro 24 ore dalla messa in onda.
18-49 Rank= classifica programmi piu’ visti per il target commerciale piu’ interessante.

Abbiamo gia’ detto che lo sport piu’ amato dagli americani e’ il football e in previsione del Superbowl il prossimo mese, la prima fase di playoff fa il tutto esaurito in tv come dimostrano i 40 milioni di famiglie sintonizzate su CBS per il fine settimana e le ultime gare. Subito al secondo posto si vede come sia tornato, prepotentemente, il reality show American Idol. Niente studio o esibizioni ma solo provini per le due puntate speciali in onda la scorsa settimana. Fox utilizzera’ moltissimo questo prodotto che – come vedete – fa numeri eccezionali (anche se inferiori al kickoff dello scorso anno): in ogni caso, statisticamente parlando, tali numeri si abbasseranno in corso di stagione per aumentare prepotentemente durante le fasi finali. Ho visto di persona i provini di questa edizione e vi assicuro che sono davvero godevoli. Qualche dubbio su quale rete navighi a gonfie vele? Date un’occhiata a quanti titoli ha in lista la CBS: i suoi procedural sono una garanzia assoluta di ascolto anche se non sempre sono in grado di conquistare il target di maggior pregio (18-49) come dimostra la classifica. Pubblico quindi spiccatamente “datato” per la rete, anche per titoli che invece godono in Italia di giovani appassionati (NCIS, CSI:miami, CSI: NY, Criminal Minds). Infine riflettori puntati su CSI (puntata finale con l’abbandono del buon Grissom) e Desperate Housewives (in media con altre puntate) che proprio domenica ha trasmesso l’episodio numero 100 che ha visto protagonisti quasi tutti i vecchi attori della serie. Altra cosa da notare e’ la totale assenza tra i Top 20 di un programma della NBC.

Se avete curiosita’ su altri dati, particolari modalita’ di esposizione, chart ecc provate a postare nei commenti le vostre richieste. Non prometto di riuscire ad esaudire tutti i vostri desideri, ma almeno mi fara’ capire cosa vi interessa sapere di piu’.

P.S.: in arrivo, non appena disponibili e ufficiali, i dati relativi a come e quanto e’ stata seguita in tv la cerimonia di inaugurazione di Barak Obama.