Home Amici di Maria De Filippi Concorso Amici 7: appello per Francesco Mariottini

Concorso Amici 7: appello per Francesco Mariottini

Terminiamo con Francesco Mariottini il concorso su Amici di Maria De Filippi, promosso da Tvblog per consentire a ciascun finalista di essere supportato dagli appelli dei propri fan. Dopo gli scritti dei sostenitori di Roberta Bonanno, Marco Carta e Pasqualino Maione, tutti e tre cantanti, è il turno di quelli a favore dell’unico ballerino approdato

15 Aprile 2008 10:11

Francesco Terminiamo con Francesco Mariottini il concorso su Amici di Maria De Filippi, promosso da Tvblog per consentire a ciascun finalista di essere supportato dagli appelli dei propri fan. Dopo gli scritti dei sostenitori di Roberta Bonanno, Marco Carta e Pasqualino Maione, tutti e tre cantanti, è il turno di quelli a favore dell’unico ballerino approdato alla finale del talent-show. Vi ringraziamo ancora una volta per aver partecipato.

Prima di lasciarvi agli appelli, vi ricordo che essi sono frutto di opinioni personali e che pertanto hanno a priori il diritto di essere rispettati, anche quando non condivisi. Potete, inoltre, votare fino a domani sera il sondaggio sul vincitore di Amici 7.

Gli appelli per Francesco Mariottini.

di Giovinezza
Il mio vincitore è Francesco.
Per me è l’unico a meritare la vittoria di questa edizione di Amici, tanto povera di talenti autentici e convincenti. Dotato del fisico forse più bello fra tutti i ballerini passati ad Amici (professionisti e non), Francesco balla con un’eleganza e una grazia tali
da spingere i numerosi fans ad affibbiargli il meritatissimo titolo di “principino” (per distinguerlo dal principe dello scorso anno, tale Cristo Martinez, che era un pizzico più bravo di lui).
Tecnicamente preparato e di fatto unico ballerino degno di tal nome dell’intera edizione di quest’anno, Francesco ha dovuto far fronte a gravi difficoltà fisiche (operazione al ginocchio e successive infiammazioni e sofferenze) che hanno probabilmente impedito al ragazzo di esprimersi al meglio della sue possibilità. Ciò nonostante Francesco non si è mai lamentato, non si è mai lasciato andare a scene madri di disperazione o a lagnanze ad esternazioni varie, ha sofferto e lavorato in silenzio, senza
mai ricorrere all’arma del vittimismo e senza mai ricercare una visibilità che non derivasse dalle sue esibizioni e dalla sua bravura.

Ragazzo estremamente intelligente e riservato, non si è piegato alle logiche della trasmissione rifiutandosi di sputar veleno a destra e a manca. Non ha mai parlato a vanvera, non ha mai litigato né accusato compagni (e per questo è stimato da tutti) o professori. Sempre rispettoso, a lungo ha sofferto in silenzio per le critiche, spesso ingiustificate, ricevute da Garrison e quando finalmente ha deciso di porre il problema nel modo più rispettoso che si sia mai visto ad Amici forse in tutte le edizioni, si è visto crocifiggere da Garrison e da poche altre persone naturalmente sostenitrici della squadra avversaria. Incredibile ma vero, in un’edizione di Amici in cui i comportamenti maleducati degli allievi sono stati la norma, i rimproveri più grossi sono stati rivolti all’unico ragazzo educato della scuola.

Francesco ha centellinato le parole ma ha espresso sempre la sua opinione, quando gli è sembrato opportuno o quando gli è stata richiesta da Maria o dal pubblico, in modo chiaro e argomentato e allo stesso tempo pacato e gentile, rifiutandosi di parlare sugli altri e di trasformare una conversazione in una battaglia. E’ un ragazzo davvero straordinario, un esempio per tutti i ragazzi
italiani (complimenti ai suoi genitori per lo splendido lavoro svolto), un grande ballerino che aveva già lavorato prima di Amici (non ci si improvvisa ballerini, come credono in molti) e che forse ha sbagliato a voler fare questa esperienza televisiva, ma che, arrivati a questo punto, merita senz’altro la vittoria per bravura, umiltà ed educazione.

di S.
Premesso che purtroppo quest’anno secondo me non sono assolutamente arrivati i migliori in finale, visto che persone come Cristina, Marina e non ultima Cassandra sono state eliminate, credo che uno dei pochi che sia veramente meritevole di essere in finale e di vincere sia Francesco. Premetto anche che non sono una quindicenne che si strappa i capelli per il bel ragazzo, ma una mamma di 44 anni con due figli, che si limita a valutare e giudicare i concorrenti per quello che danno e valgono.
Detto ciò, penso che Francesco sia in primis una persona molto per bene: educata, riservata, mai eccessiva o cattiva nei confronti degli altri (mentre molti degli altri sono delle vipere…). E’ li’ che si impegna a mille per migliorare il più possibile e riuscire a soddisfare anche i professori che non sono dalla sua parte (vedi Garrison). Lo fa dimostrando grande serietà nelle prove e cercando il più possibile di adattare il suo ballo a quelle che sono le richieste dei vari coreografi.
Non si preoccupa di sputare veleno nei confronti degli altri, e quelle rare volte che ha espresso una opinione su altri concorrenti, lo ha fatto sempre con toni pacati e rispettosi, dicendo la sua opinione senza offendere. Gli è stato rimproverato il commento su Pasqualino, secondo me ingiustamente visto che non ha certo deriso o calunniato nessuno. Ha semplicemente detto una cosa (tra l’altro assolutamente vera) evidente e cioè che prima che Pasqualino si trasformasse in un imitatore, è sempre stato ultimo in classifica ed è quindi innegabile che la trovata (probabilmente non solo sua ma suggerita dagli autori…) di fare show con le imitazioni ha giovato alla sua classifica. Ma a parte questo, non si sono sentite offese o parole pesanti.

Terminato con l’aspetto umano, il secondo e ancor più valido motivo per cui credo dovrebbe vincere è la sua bravura. Non si può non vedere chiaramente che è l’unico che ha grandissime capacità nella sua materia. Ora, i professori possono raccontare tutte le baggianate che vogliono per difendere i loro beniamini e dar contro ai concorrenti della squadra avversaria, ma chi ha un minimo di competenza in materia, o semplicemente ama vedere le cose belle, non può che ammettere che Francesco balla veramente bene: ha una buonissima tecnica, postura, impostazione, grazia, eleganza e fluidità nei movimenti. Questo è necessario per la danza, non si può continuare a sentir dire che l’importante è essere sensuali e arrivare. Ma che significa arrivare? Io guardo ballare altre concorrenti e ho davvero difficoltà a pensare che questo modo di ballare sia danza, e poi devo sentire Garrison che mi dice “bravissima!!!“. Ma bravissima perché? Perché occhieggia in modo ammiccante, sbatte i capelli e ancheggia in modo spropositato? Ma questo è normale? Ma non prendiamoci in giro!
Quello che dice la Celentano è verissimo. Per poter danzare occorre avere delle doti di base fondamentali: il fisico (non anoressico, ma proporzionato e sinuoso), la tecnica, la grazia, la leggerezza e soprattutto l’impegno. Tutto questo Francesco lo possiede. Balla davvero bene ed è un grandissimo piacere vederlo.

Amici di Maria De Filippi