Home Canale 5 La Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa

La Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa

Tornano le passioni, gli intrighi, gli amori di una delle fiction in costume più amate. Da domenica 4 novembre alle 21:30 arriva su Canale 5 La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa, terzo capitolo della celebre saga avente questa volta per protagonisti Agnese Ristori e il Marchese Andrea Casalegno.Elisa non c’è più. Il volto

di share
3 Novembre 2007 12:54

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa
Tornano le passioni, gli intrighi, gli amori di una delle fiction in costume più amate. Da domenica 4 novembre alle 21:30 arriva su Canale 5 La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa, terzo capitolo della celebre saga avente questa volta per protagonisti Agnese Ristori e il Marchese Andrea Casalegno.

Elisa non c’è più. Il volto di Vittoria Puccini non compare, però la nuova protagonista, Sarah Felberbaum, nei panni di Agnese le assomiglia molto. C’è anche Andrea Casalegno, interpretato da Giulio Berruti: otto puntate di amore e intrighi, una sorta di “Romeo e Giulietta” nel periodo napoleonico con le famiglie di ciascuno contrarie ad un possibile matrimonio.

La Figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa” riparte vent’anni dopo. Andrea e Agnese, giovanissimi, si incontrano, si amano e tenteranno in ogni maniera di difendere il sentimento che li lega contro chi vuole ostacolarlo. Agnese ricorda molto Elisa nel coraggio e Fabrizio nell’ostinazione. Andrea ha un segreto che rivelerà più avanti e che metterà in crisi tutto quello che fino ad allora i due hanno costruito.

Quando incontra Andrea, Agnese non ha ancora conosciuto l’amore, riceve da lui il suo primo bacio che a sua volta, pur avendo avuto altre donne in passato, si accorge questa volta di essersi realmene innamorato.

Come nei primi due capitoli, anche in questa esiste una componente di mistero (gli elementi che impediscono l’amore tra i due protagonisti non sono tutti immediatamente dichiarati al pubblico) e si arricchisce anche di una buona dose di commedia.

Ma di cosa tratta La Figlia di Elisa?

Sarah Felberbaum e Giulio Berruti in La Figlia di Elisa Dopo un periodo di studio a Parigi, ritorna a Rivombrosa la figlia di Elisa e Fabrizio Ristori, Agnese (Sarah Felberbaum). Mentre sta tornando a casa viene assalita da un pericoloso malvivente mascherato.
La giovane Ristori rimane molto scossa dall’avvenimento e arriva al castello dove ad accoglierla ritrova il fratello Martino (Paolo Seganti), i suoi servitori e la futura cognata, la marchesa Vittoria Granieri Solaro (Anna Safroncik).
Durante una festa la ragazza conosce il marchese Andrea Casalegno (Giulio Berruti) ma viene insidiata anche dal Capitano Lorenzo Loya (Giorgio Borghetti), comandante delle truppe francesi.
Ma il peggio deve ancora arrivare. Colei che si pensava fosse sparita, Lucrezia Van Necker (Jane Alexander) sta tornando a Rivombrosa…

Lasciata la location di Napoli, dimora di buona parte del secondo capitolo di Elisa, questa serie è stata girata ovviamente vicino a Torino nel celebre Castello di Agliè (che ormai è più noto come Castello di Rivombrosa) e nel Castello di Masino, ma anche nel centro Italia in Villa Parisi, nel Castello di Pallavicino e nella Rocca Meli Lupi di Soragna (entrambi nei pressi di Parma) e vicino a Roma a Borgo di Rota.

I protagonisti principali de La Figlia di Elisa-Ritorno a Rivombrosa sono:

Andrea Casalegno (Giulio Berruti), un giovane marchese che si innamora di Agnese non appena la incontra. Ha un segreto che non può rivelarle e che può mettere in discussione tutto. E’ nobile ma è anche vicino ai contadini di Rivombrosa (così come il predecessore Fabrizio). Si scontrerà spesso con il capitano Loya, anch’egli invaghito di Agnese per ragioni differenti.

Agnese Ristori (Sarah Felberbaum) è la figlia di Elisa e Fabrizio Ristori. Ha ereditato dalla madre la tenacia e l’amore verso gli altri. Torna da Parigi dopo un periodo di studio presso un ferreo collegio che l’ha privata anche dell’amore. Conoscere Andrea sarà per lei il passaggio all’età adulta.

Anna Safroncik e Paolo Seganti in La Figlia di ElisaCapitano Lorenzo Loya (Giorgio Borghetti) è un uomo senza scrupoli assetato di potere e desideroso di avere per sè Agnese, l’unica mancante alle sue conquiste. Diventerà molto amico di Vittoria Granieri Solaro, che a sua volta sposerà Martino Ristori.

Martino Ristori (Paolo Seganti) è il figlio di Fabrizio, che il conte accolse a Rivombrosa nel primo capitolo. Sposerà Vittoria Granieri Solaro e reprimerà il precedente sentimento per la cugina Emilia.

Vittoria Granieri Solaro (Anna Safroncik) sarà presto la sposa di Martino. Il matrimonio la salverà dalla disgrazia della famiglia Granieri Solaro, in difficoltà economiche. Farà di tutto per togliere di mezzo Agnese e diventare la padrona di Rivombrosa.

Lucrezia Van Necker (Jane Alexander) è la celebre marchesa che tanto ha intrigato nella prima e nella seconda serie. In questa Lucrezia non mancherà di complottare contro i Ristori, cercando di ostacolare l’amore e la felicità di Agnese che rappresenta per lei Elisa, la donna che ha sempre odiato.

Emilia Radicati (Valentina Pace) è la figlia di Anna e di Alvise anche se cresciuta insieme ad Antonio Ceppi. Innamorata segretamente di Martino, sposerà Fulvio Gritti, un pittore fiorentino. Il matrimonio non sarà dei migliori e ben presto Emilia si renderà conto dell’errore.

Oltre a questi personaggi si segnalano inoltre tra gli altri Aldo Corsini (Giorgio Marchesi) tenente della guarnigione francese, la Principessa Luisa di Carignano (Angela Melillo), Jacopo (Enrico Salimbeni) amico di Andrea e l’unico che conosce il suo segreto, Fulvio Gritti (Pier Giorgio Bellocchio) marito di Emilia Radicati e Costanza Granieri (Alessandra Barzaghi).

Giulio Berruti in La Figlia di Elisa La produzione della Dap Italy di Guido e Maurizio De Angelis (creatori anche di Incantesimo) e RTI sperano in uno share del 22% e lo stesso De Angelis annuncia che Piero Bodrato e gli sceneggiatori stanno già scrivendo il quarto capitolo. Regista di questa serie, così come buona parte della seconda, è Stefano Alleva.

Giancarlo Scheri, neo responsabile della fiction Mediaset afferma:

Questa è la terza parte di una produzione che ha dato molta soddisfazione. Canale 5 apre le porte a una bellissima storia d’amore perchè il pubblico ha ancora voglia di sognare“.

E non è da meno De Angelis:

Ci abbiamo messo molta passione e c’è stata la voglia di credere in questo progetto. Alla fine dei sei mesi di riprese c’è stata molta tristezza, ma ho detto al regista che ci saremmo rivisti per la quarta serie.”

In attesa di capire se anche questo capitolo avrà il successo delle fiction che in questo autunno televisivo Ciclone in Famiglia 3 a parte, stanno decretando il successo di Mediaset sulla Rai, appuntamento a domenica per la prima di otto puntate de La Figlia di Elisa, in onda alle 21:30 su Canale 5.

Segue il backstage della fiction e una gallery. Qui inoltre trovate un’ampia galleria della protagonista Sarah Felberbaum.

La Figlia di Elisa

La Figlia di Elisa
La Figlia di Elisa
Anna Safroncik
Sarah Felberbaum
Valentina Pace
Jane Alexander
Alessandra Barzaghi
Paolo Seganti
Giulio Berruti
La Figlia di Elisa
Angela Melillo
Sarah Felberbaum
Enrico Salimbeni e Giulio Berruti
Sarah Felberbaum
La Figlia di Elisa
Sarah Felberbaum e Giulio Berruti

Canale 5