Home L’isola dei famosi 8 – I “parenti di”: Walter Garibaldi, Francesca De André e Francesca Fogar

L’isola dei famosi 8 – I “parenti di”: Walter Garibaldi, Francesca De André e Francesca Fogar

Domani, 14 febbraio, inizierà su RaiDue L’isola dei famosi 8. I concorrenti, come abbiamo già avuto modo di dire, saranno divisi in “famosi”, “parenti di” e “non famosi”. Vediamo insieme le caratterestiche dei “parenti di”.Francesca De Andrè è nata il 25 gennaio 1990 a Genova ed è la figlia del cantautore Cristiano De Andrè e

pubblicato 13 Febbraio 2011 aggiornato 5 Settembre 2020 08:47

Domani, 14 febbraio, inizierà su RaiDue L’isola dei famosi 8. I concorrenti, come abbiamo già avuto modo di dire, saranno divisi in “famosi”, “parenti di” e “non famosi”. Vediamo insieme le caratterestiche dei “parenti di”.

Francesca De Andrè è nata il 25 gennaio 1990 a Genova ed è la figlia del cantautore Cristiano De Andrè e nipote dell’indimenticato Fabrizio. Di lei abbiamo parlato anche in passato (gallery), in occasione dell’annuncio della sua partecipazione all’Isola. Da sempre vive a Milano dove studia lingue; oltre all’italiano parla perfettamente lo spagnolo. Di pari passo con la scuola, Francesca ha portato avanti lo studio della danza, sia classica che moderna, presso l’Accademia Milanese.

Ha lavorato come vocalist registrando alcuni brani: “Table scraps”, “Burn ‘em up”, “Push it”, “Dimmi solo ciao”, “Il giorno che verrà”, “Brucerà”. Nonostante la giovanissima età ha collezionato varie esperienze nel campo della moda lavorando per alcune note agenzie milanesi.

Francesca Fogar Francesca Fogar è nata a Tradate (Va) il 17 novembre 1975, è una giornalista professionista e scrittrice. Impara fin da piccola il principale insegnamento di suo padre, che consiste nel mettersi in gioco attraverso la Natura e lo Sport. Pratica fin da giovanissima tutti gli sport, compresi quelli estremi, a 12 anni fa il primo lancio con il paracadute e a 20 prende il brevetto.

Inizia a lavorare a Mediaset, percorre tutta la gavetta da ricercatrice immagini a autrice di programmi, documentaristici e reality (“Fuego”, “Tutto in un giorno”, “il Diario”, “Le iene”, “Campioni il sogno”) per poi passare all’informazione nel 2006 (il primo anno di “Matrix” con Enrico Mentana). Nel 2006, ad un anno dalla scomparsa del padre Ambrogio, scrive insieme alla giornalista Marta Chiavari un libro-intervista che ripercorre le tappe del loro rapporto padre-figlia e che si intitola “Ti aspetto in piedi”. Vive e lavora tuttora a Milano, come giornalista e inviata per le trasmissioni sotto testata Videonews – Mediaset, in particolare per i programmi di cronaca “Quarto Grado” e “Matrix”.

Walter Garibaldi Walter Garibaldi è nato a Roma il 31 marzo 1969. Figlio (adottivo, a quanto pare) di Donna Teresita Garibaldi, pronipote di Giuseppe Garibaldi, è un autore, regista, attore. Si è formato presso la Scuola di Teatro “La Scaletta” a Roma e ha debuttato con lo spettacolo “C’è in gioco la vita”(Teatro dell’Orologio – 1988) dove ha ricevuto ottime critiche sia per l’interpretazione, sia per la regia.

Successivamente colleziona alcuni successi teatrali tra cui: “Bolle di Gloria” e “Garibaldi e gli esauriti”. Il salto alla televisione avviene nel 1999 con il programma “Music trash” condotto da Maria Giovanna Elmi, successivamente cura la regia di “Passioni d’amore” (Rai2 – 2006) grazie al quale vince il premio “Diego Fabbri” per la televisione. Nel 2003, collabora con l’Istituto Luce, per la realizzazione del cortometraggio “Carrozzelle Felici”, di cui cura la regia. Nel 2010 è ideatore, autore e direttore artistico del talk show demenziale “Una poltrona per due” (Rai Extra – 2010). Oltre



L\\’isola dei famosi 8 – I parenti dei famosi







L'Isola dei Famosi