I consigli di TvBlog
Home Angelo Teodoli: “Su Rai2 non c’è più spazio per la Ventura. J-Ax scherzava su The Voice, ce l’aveva con la Rai”

Angelo Teodoli: “Su Rai2 non c’è più spazio per la Ventura. J-Ax scherzava su The Voice, ce l’aveva con la Rai”

Il Direttore di Rai2, intervistato da Excite, minimizza le dichiarazioni di J-Ax e il tiepido debutto di Sorci Verdi

pubblicato 9 Ottobre 2015 aggiornato 2 Settembre 2020 09:45

Angelo Teodoli è un Direttore che fa muro di fronte alle polemiche e difende a spada tratta la sua Rai2, complessivamente di successo.

Intervistato dal collega Giuseppe Candela di Excite, il Boss di Rai2 ha risposto al caso J-Ax, che alla prima di Sorci Verdi ha rinnegato l’esperienza di The Voice. Il Direttore è stato diplomaticissimo e molto evasivo, ma al contempo ha smentito ogni ipotesi di censura (forse perché gli si ritorcerebbe contro e, al massimo, lo chiuderebbe solo se l’ascolto calasse ancora):

“Il fatto che lasci The Voice sono conclusioni di altri perché quello di J-Ax è un programma satirico, comico e scherzare su stessi è normale. Che le sue parole siano un addio è una lettura che viene fatta da chi interpreta in maniera rigorosa e letterale quello che viene detto ma va inserito in un contesto in cui ha preso in giro non solo The Voice e Rai2 ma tutta la Rai in qualche modo. Allora bisognerebbe dire ‘buttiamo fuori J Ax?’. E’ tutto giocato su uno spirito comico che ha un altro sapore. Bisogna vedere con che occhi si guardano queste cose, quelli giusti sono quelli della satira e della comicità”.

Sul riscontro della prima di Sorci Verdi Teodoli si mostra fiducioso:

“E’ su valori alti delle seconde serate di Rai2 che oscillano sul 4% quindi il 5,5% è un risultato incoraggiante. Teniamo conto che si tratta di un personaggio che non ha mai fatto il conduttore, è la sua prima esperienza e si tratta di un programma completamente nuovo. C’è tempo per mettere a punto tutto quanto, bisogna dargli la possibilità di affermarsi perchè quando si giudica lo si fa sempre rispetto a degli stereotipi di quello che si ha in mente o che si è già visto mentre qualcosa di nuovo spiazza. Stiamo cercando di fare qualcosa di diverso e non essendo riconducibile a parametri noti può spiazzare, ci possono essere dei giudizi un po’ affrettati. Aspetterei che finiscano le cinque puntate prima di dare giudizi perchè c’è una evoluzione, un miglioramento e la messa a punto di un programma che non esisteva prima e adesso c’è”.

Quanto alla nuova Rai2, Teodoli va fiero dei successi di Pechino Express e di Stasera tutto è possibile. Per questo non rimpiange i marchi e i volti del passato:

“La linea oggi è quella dei reality senza studio, è una linea più moderna rispetto a quei prodotti come l’Isola dei famosi o La Talpa che qualche annetto cominciano ad avercelo. Sono altri mondi. Non credo che ci sia più spazio per Simona Ventura su Rai2, perchè mi pare abbia intrapreso una strada diversa da quella che ha Rai2 adesso, più fresca e un po’ più giovane nel linguaggio”.

Eppure anche SuperSimo si è data a un reality senza studio come Il contadino cerca moglie.