Home Guida TV Rai 3 Oggi Intera giornata

Programmi Rai 3 oggi

Rai 3

Rai 3

  • 00:00

    TG3 Mondo

    25 min Informazione
  • 00:25

    Meteo 3

    5 min Informazione
  • 00:30

    In mezz'ora - Puntata del 16/06/2024

    L'approfondimento della domenica pomeriggio. Il programma analizza i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Economia, politica, cronaca, società e cultura verranno dunque affrontati con il ricorso all'analisi dei dati e al fact-checking. Reportage, storie, analisi in profondità cercheranno di restituire il senso della complessità del mondo in cui viviamo.

    110 min Informazione
  • 02:20

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    In occasione dell'omaggio che il Festival del Nuovo Cinema di Pesaro dedica all'opera di Franco Maresco, Fuori Orario affida due notti al regista di Io sono Tony Scott e La mafia non è più quella di una volta. Amico fin dalle origini della trasmissione di Rai 3 ideata da enrico ghezzi, Maresco presenta quattro film di cineasti simbolo del cinema americano del secolo scorso. Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOSTALGIA DELL'ASSOLUTO CARTA BIANCA A FRANCO MARESCO (2) a cura di Fulvio Baglivi

    5 min
  • 02:25

    Franco Maresco - Nostalgia dell'assoluto - Seconda parte

    Franco Maresco presenta due "film della sua vita" di due autori fondamentali nella sua formazione e seminali per le sue opere: John Ford e Orson Welles. All'interno del proprio discorso Maresco rievoca il suo rapporto personale con il cinema classico americano ma anche quello delle sue opere.

    10 min
  • 02:35

    La cosa da un altro mondo

    I membri di una spedizione scientifica americana nel Polo Nord scoprono in mezzo ai ghiacci i resti di un disco volante. Senza accorgersene riportano in vita un alieno ibernato nel ghiaccio e lo introducono nella loro base.

    80 min Intrattenimento
  • 03:55

    Susanna!

    Una classica commedia hollywoodiana con un cast stellare: un paleontologo un po' strampalato s'innamora di una ricca e stravagante ereditiera. Intramontabile capolavoro di Howard Hawks.

    100 min Intrattenimento
  • 05:35

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    In occasione dell'omaggio che il Festival del Nuovo Cinema di Pesaro dedica all'opera di Franco Maresco, Fuori Orario affida due notti al regista di Io sono Tony Scott e La mafia non è più quella di una volta. Amico fin dalle origini della trasmissione di Rai 3 ideata da enrico ghezzi, Maresco presenta quattro film di cineasti simbolo del cinema americano del secolo scorso. Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOSTALGIA DELL'ASSOLUTO CARTA BIANCA A FRANCO MARESCO (2) a cura di Fulvio Baglivi

    25 min
  • 06:00

    RaiNews24

    60 min Informazione
  • 07:00

    TGR Buongiorno Italia

    Direttore Alessandro Casarin caporedattore centrale Daniela Sodano

    30 min Informazione
  • 07:30

    TGR Buongiorno Regione

    A cura delle redazioni regionali della TGR

    30 min
  • 08:00

    Agorà Estate - Puntata del 17/06/2024

    L'approfondimento estivo del mattino di Rai3, un racconto ininterrotto degli eventi del nostro Paese e del mondo. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro con ospiti, inviati e inchieste.

    120 min
  • 10:00

    Elisir - Puntata del 17/06/2024

    Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di Rai 3, in diretta ogni giorno, dal lunedì al venerdì. Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina.

    70 min Documentari
  • 11:10

    Il Commissario Rex S3E1 - Una folle corsa

    Alcuni giovani organizzano gare clandestine di auto. Tra i partecipanti c'è Heinz Jager, il quale per vincere in tutte le gare abbaglia con un riflettore i propri avversari

    45 min Intrattenimento
  • 11:55

    Meteo 3

    5 min Informazione
  • 12:00

    TG3

    25 min Informazione
  • 12:25

    TG3 Fuori TG

    Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

    20 min Informazione
  • 12:45

    Quante storie - Puntata del 18/09/2023

    L'idea che la democrazia liberale si sarebbe diffusa in modo spontaneo e senza ulteriori traumi nel pianeta è stata la grande illusione del secondo dopoguerra. Partendo da questo presupposto il giornalista Paolo Mieli, da anni conduttore di programmi Rai sulla storia contemporanea, esplora il concetto di autoritarismo, proiettandolo sui regimi dittatoriali del Novecento, ma anche sui semi che minacciano di generare governi autoritari nel mondo del futuro.

    30 min Intrattenimento
  • 13:15

    Passato e Presente - La papessa Giovanna. Storia di una leggenda - 21/11/2023

    Nell'855, alla morte di Leone IV, una donna travestita da uomo viene eletta pontefice. A condurla sulla cattedra di Pietro è stata una cultura fuori dal comune che le ha consentito una carriera sfolgorante all'interno della curia romana. È questa la leggenda della papessa Giovanna, una leggenda nata nel corso del XIII secolo e destinata a restare impressa nella memoria più di un fatto reale.

    45 min Arte e cultura
  • 14:00

    TG Regione

    20 min
  • 14:20

    TG3

    29 min Informazione
  • 14:49

    Meteo 3

    1 min Informazione
  • 14:50

    TGR Leonardo

    TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte

    10 min
  • 15:00

    TGR Piazza Affari

    TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia

    10 min
  • 15:10

    TG3 LIS

    5 min Informazione
  • 15:15

    Rai Parlamento Telegiornale

    5 min Informazione
  • 15:20

    Il Provinciale - L'Irpinia: terra di lupi, poeti e musicisti - 30/04/2023

    Il Provinciale ci porta in Irpinia, una terra affascinante, misteriosa e fiera. Il viaggio di Federico Quaranta parte dai Monti del Partenio per portarci a scoprire l'Abbazia di Montevergine, dove si venera la Madonnina Nera, patrona degli ultimi e dei diversi.

    40 min Documentari
  • 16:00

    Di là dal fiume e tra gli alberi - S6E6 Versione ridotta

    Luigi Maria Perotti ci porta da buon marchigiano a fare un giro ad Ascoli, gioiello di travertino.

    55 min Documentari
  • 16:55

    Overland 16 Le strade degli Inca: Bolivia e Perù - Le miniere di Potosì e la capitale Sucre

    Overland riparte dal sud della Bolivia, per raggiungere Potosì, un passo innevato a oltre 5000 metri ostacola la spedizione. Alcuni villaggi sparsi sul percorso fanno entrare la spedizione a contatto con la realtà delle popolazioni andine che vivono di quello che la terra offre. Tupiza e Tarija sono due centri abitati legati alle più tipiche tradizioni andine, con il folclore dei loro mercati e delle coloratissime feste. Per arrivare a Potosì, e il museo della zecca, Overland racconta il terribile sfruttamento subito dai locali da parte dell'impero di Spagna nel 1500. L'entrata in miniera, invece, mostra il presente della tremenda vita dei minatori. Poi, l'arrivo a Sucre, la capitale boliviana, e l'incontro con la storia di Simon Bolivar arricchiscono il viaggio.

    55 min Documentari
  • 17:50

    Geo Magazine - Puntata del 17/06/2024

    "Geo Magazine", lo storico appuntamento estivo dei pomeriggi di Raitre: dalla cineteca di "Geo", una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siam - o persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Scenari incontaminati e ritratti etnografici, città d'arte e capolavori della natura; paesaggi d'Europa e borghi d'Italia.

    70 min Documentari
  • 19:00

    TG3

    30 min Informazione
  • 19:30

    TG Regione

    30 min
  • 20:00

    Blob 35 - Puntata del 17/06/2024

    Blob compie 35 anni e propone uno spaccato del nostro Paese. In venti minuti di "surrogato televisivo" un racconto puntuale con l'inimitabile accento satirico, tra una trasmissione nascente e l'altra, l'attualità e la politica, la musica e il cinema. Blob cattura e ripropone come nessun altro programma un altro importante capitolo della storia italiana.

    25 min Intrattenimento
  • 20:25

    Viaggio in Italia - Lombardia - Emilia Romagna - Puntata del 15/09/2023

    Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare, ogni regione infatti parla di un paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista: quello delle persone che ci vivono.

    25 min Documentari
  • 20:50

    Un posto al sole - Puntata del 17/06/2024

    La felicità per il matrimonio appena concluso viene offuscata dalla scoperta della fuga di Alberto con Federico. L'avvocato sembra sempre meno lucido, e l'impossibilità di capire dove sia finito getta Clara e tutte le persone che le sono accanto nell'angoscia. Ormai consapevole della malattia di Luca, Ornella non riesce a far finta di niente e cerca di sorvegliarlo, seppure "a distanza", ma il suo comportamento rischia di non passare inosservato.

    30 min Intrattenimento
  • 21:20

    FarWest - Puntata del 17/06/2024

    In primo piano l'inchiesta sull'omicidio di Yara Gambirasio a quasi 13 anni dalla sua scomparsa. All'ergastolo, con condanna definitiva, è finito Massimo Giuseppe Bossetti, incastrato grazie alle analisi genetiche. Da anni, però, i suoi legali chiedono di poter avere accesso a quei campioni, convinti di riuscire a raccogliere nuovi elementi e provare la sua innocenza. A partire dalla vicenda di Yara, FarWest affronta una questione fondamentale: il Dna è davvero la prova regina? La risposta è in un viaggio alla scoperta di uno degli strumenti scientifici più innovativi al servizio delle indagini moderne. FarWest indaga su quella che viene definita la "pandemia silenziosa", ovvero l'antibiotico-resistenza, un fenomeno che in Italia causa ogni anno migliaia di morti. Il dato è tra i peggiori in Europa. Le testimonianze dei maggiori esperti in materia, e le storie di chi, a seguito di una infezione antibiotico resistente magari contratta in ospedale, si trova oggi a versare in condizioni di grave disabilità. A seguire, riflettori puntati sulla spesa legata ai farmaci. Gli ultimi dati sul consumo di farmaci equivalenti vedono l'Italia indietro rispetto agli altri Paesi europei: sul totale delle medicine acquistate, soltanto il 23% è rappresentato da generici. Cosa c'è dietro questa tendenza? Un viaggio tra le farmacie, gli studi medici e le case farmaceutiche per capire meglio questo fenomeno.

    160 min Informazione
Notizie su Rai 3 Programmi Rai 3