Home Guida TV Rai 3 Oggi Intera giornata

Programmi Rai 3 oggi

Rai 3

Rai 3

  • 00:00

    TG3 Mondo

    25 min approfondimento
  • 00:25

    Meteo 3

    5 min approfondimento
  • 00:30

    Mixerstoria - La storia siamo noi - Il caso Moro - Puntata del 17/03/2025

    In occasione del 47° anniversario della strage di Via Fani e del caso Aldo Moro, Giovanni Minoli propone un'intensa e approfondita riflessione su uno degli eventi più drammatici e misteriosi della storia Repubblicana Italiana. Minoli ricostruisce le tappe cruciali del sequestro e dell'uccisione del Presidente della Democrazia Cristiana, soffermandosi non solo sui fatti, ma anche sulle tante zone d'ombra e le domande ancora aperte. Un viaggio nella memoria collettiva, tra politica, terrorismo e segreti di Stato, per comprendere il peso che quella tragedia ha avuto nel destino democratico del Paese.

    35 min approfondimento
  • 01:05

    In Mezz'ora - Puntata del 16/03/2025

    Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

    110 min approfondimento
  • 02:55

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA ANNO ZERO (5) a cura di Roberto Turigliatto

    5 min
  • 03:00

    Il sale delle lacrime

    Spinto dal desiderio di diventare un ebanista sulle orme del mestiere del padre, Luc arriva a Parigi dalla provincia. Spaesato nelle banlieues, vive due storie d'amore, con Djemila e Geneviève, finché viene ammesso alla scuola per mobilieri e una terza ragazza lo apre alla libertà della grande città.

    100 min
  • 04:40

    La Cicatrice Intérieure (La Cicatrice Interiore)

    Desertshore di Nico accompagna l'erranza di una donna, di due uomini e di un bambino in paesaggi isolati e deserti dell'Egitto, del Nuovo Messico e dell'Islanda, un universo mistico e lisergico. Nel 1970 Nico diventa la compagna di Philippe Garrel, erede diretto e precoce della Nouvelle Vague, amatore del rock, della pittura, attore e testimone del maggio 68.

    55 min Intrattenimento
  • 05:35

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta CINEMA ANNO ZERO (5) a cura di Roberto Turigliatto

    25 min
  • 06:00

    RaiNews24

    60 min approfondimento
  • 07:00

    TGR Buongiorno Italia

    Condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano

    30 min approfondimento
  • 07:30

    TGR Buongiorno Regione

    A cura delle redazioni regionali della TGR

    30 min
  • 08:00

    Agorà - Puntata del 17/03/2025

    Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

    85 min approfondimento
  • 09:25

    Restart - Puntata del 17/03/2025

    Si torna a parlare degli scenari di politica internazionale che si stanno profilando e dell'impatto che potrebbero avere sull'economia italiana. Sabato il primo ministro britannico Keir Starmer al termine del video vertice dei 'volenterosi', a cui ha partecipato anche Giorgia Meloni, ha annunciato per giovedì prossimo una riunione "operativa": i capi militari di un gruppo di nazioni occidentali si riuniranno a Londra per elaborare piani "solidi e concreti" che sostengano un accordo di pace e garantiscano la sicurezza dell'Ucraina. Qual è la posizione dell'Italia? È possibile pensare a una forza di pace internazionale in Ucraina? Si parla anche delle possibili ricadute e dei rischi che corre la nostra economia tra riarmo e dazi USA. Tra gli ospiti di Annalisa Bruchi: Antonio Di Bella, giornalista e conduttore, Fabio Dragoni, giornalista La Verità, Angela Azzaro, giornalista, Paolo Capitini, Generale dell'esercito e docente di storia militare, Marco Varvello, corrispondente Rai da Londra.

    50 min approfondimento
  • 10:15

    Elisir - Puntata del 17/03/2025

    La polmonite è un'infezione degli alveoli polmonari che può causare importanti crisi respiratorie: in studio Paola Rogliani, presidente eletto della Società Italiana di Pneumologia. A seguire Walter Calcatelli, direttore dell'Unità Complessa di Oculistica presso l'Ospedale Isola Tiberina – Gemelli Isola di Roma, parla di cataratta: quali sono i sintomi a cui prestare attenzione? In cosa consiste l'operazione chirurgica? Lo spazio conclusivo, infine, vede ospite Laura Rossi, nutrizionista e ricercatrice presso l'Istituto Superiore di Sanità: con lei si farà chiarezza sull'idratazione corporea per capire se è vero o no che bere troppa acqua può affaticare i reni.

    55 min Documentari
  • 11:10

    Spaziolibero

    Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Società geologica italiana - Geologia e la prevenzione dal rischio idrogeologico

    10 min
  • 11:20

    Mixerstoria - La storia siamo noi - Il caso Moro - Puntata del 17/03/2025

    In occasione del 47° anniversario della strage di Via Fani e del caso Aldo Moro, Giovanni Minoli propone un'intensa e approfondita riflessione su uno degli eventi più drammatici e misteriosi della storia Repubblicana Italiana. Minoli ricostruisce le tappe cruciali del sequestro e dell'uccisione del Presidente della Democrazia Cristiana, soffermandosi non solo sui fatti, ma anche sulle tante zone d'ombra e le domande ancora aperte. Un viaggio nella memoria collettiva, tra politica, terrorismo e segreti di Stato, per comprendere il peso che quella tragedia ha avuto nel destino democratico del Paese.

    35 min approfondimento
  • 11:55

    Meteo 3

    5 min approfondimento
  • 12:00

    TG3

    25 min approfondimento
  • 12:25

    TG3 Fuori TG

    Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

    25 min approfondimento
  • 12:50

    Quante storie - Puntata del 17/03/2025

    Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

    25 min Intrattenimento
  • 13:15

    Passato e Presente - Paolo IV, il Papa Inquisitore - 17/03/2025

    Papa Paolo IV, al secolo Gian Pietro Carafa, è probabilmente il papa più odiato della storia. Alla sua morte i romani hanno decapitato la sua statua in Campidoglio e dato l'assalto al carcere di Ripetta dove erano rinchiusi eretici e avversari politici imprigionati dal tribunale dell'inquisizione da lui creato.

    45 min
  • 14:00

    TG Regione

    19 min
  • 14:19

    TG Regione Meteo

    1 min
  • 14:20

    TG3

    29 min approfondimento
  • 14:49

    Meteo 3

    1 min approfondimento
  • 14:50

    TGR Leonardo

    TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte

    15 min
  • 15:05

    TGR Piazza Affari

    TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia

    10 min
  • 15:15

    TG3 LIS

    5 min approfondimento
  • 15:20

    Rai Parlamento Telegiornale

    5 min approfondimento
  • 15:25

    TGR Giubileo - Cammini di Speranza

    Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio

    20 min
  • 15:45

    TGR Giornate FAI di Primavera

    Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte

    10 min
  • 15:55

    A casa di Maria Latella - Puntata del 11/03/2025

    I politici sono ormai veri e propri influencer: il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dialoga con i leader mondiali direttamente sui social. Maria Latella ne discute con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il divulgatore scientifico Mario Tozzi e il comico Edoardo Ferrario. A chiudere la serata, un'intervista a Selvaggia Lucarelli.

    45 min approfondimento
  • 16:40

    Geo - Puntata del 17/03/2025

    Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

    140 min Documentari
  • 19:00

    TG3

    30 min approfondimento
  • 19:30

    TG Regione

    21 min
  • 19:51

    TG Regione Meteo

    9 min
  • 20:00

    Blob - Puntata del 17/03/2025

    Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.

    15 min Intrattenimento
  • 20:15

    Fin che la barca va - Puntata del 17/03/2025

    Su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma, Piero Chiambretti invita personaggi del giornalismo, della cultura, della politica, dello sport, del costume e dello spettacolo che ci aiutano a riflettere su dove stiamo andando, in che acque navighiamo, consapevoli che siamo tutti sulla stessa barca.

    25 min Intrattenimento
  • 20:40

    Il cavallo e la torre - Puntata del 17/03/2025

    Il fatto del giorno filtrato in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

    10 min approfondimento
  • 20:50

    Un posto al sole - Puntata del 17/03/2025 EP6656

    Dopo aver incrociato lo sguardo di Fusco in ospedale, Rossella vivrà un momento di grande malessere. Malgrado l'opposizione di Marina, viste le disastrose condizioni economiche dei cantieri, Roberto deciderà di chiedere un prestito a Gennaro che nel frattempo è stato esautorato dal padre nella gestione dell'azienda di famiglia.

    30 min Intrattenimento
  • 21:20

    Lo stato delle cose - Puntata del 17/03/2025

    Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

    160 min approfondimento
Notizie su Rai 3 Programmi Rai 3