x
Home Guida TV Rai 3 Oggi Intera giornata

Programmi Rai 3 oggi

Rai 3

Rai 3

  • 00:00
    60 min approfondimento
  • 01:00

    Meteo 3

    5 min approfondimento
  • 01:05

    TG3 Chi è di scena

    Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura

    15 min approfondimento
  • 01:20

    TG Magazine

    A cura di Rai Parlamento

    10 min
  • 01:30

    Appuntamento al cinema

    Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

    5 min approfondimento
  • 01:35

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOTRE MUSIQUE a cura di Roberto Turigliatto

    10 min
  • 01:45

    Il trio in mi bemolle

    Adélia e Paul, che in passato sono stati una coppia, dai gusti musicali opposti, si ritrovano a un anno dalla separazione. Seguiranno altri sette incontri fatti di parole e schermaglie, nei quali ha un ruolo decisivo il Trio per pianoforte, clarinetto e viola di Mozart. Ma quello cui assistiamo è un "film nel film", a osservare giocoso e curioso il set dei due attori è il geniale e lunatico regista Ado Arrieta.

    120 min Intrattenimento
  • 03:45

    Sceneggiatura del film Passione

    Godard mette in scena se stesso nel suo studio-laboratorio, da solo davanti a un grande schermo bianco sul quale appaiono associazioni di musiche, suoni, immagini e voci. Godard parla di come si debba "vedere" e non "scrivere" la sceneggiatura, del visibile dell'invisibile.

    55 min Intrattenimento
  • 04:40

    Per un viaggio in Italia - Il dialogo di Roma

    Dialogo di Roma segue il "percorso amoroso" di un uomo e di una donna tra Palazzo Farnese e Villa Medici, passando per Piazza Navona, le sponde del Tevere, il Palatino ed i siti archeologici della città imperiale. "Tutta la loro conversazione riguarderebbe un episodio passato della vita della coppia, che in qualche modo rappresenta il male inguaribile di un amore. Questo male verrebbe messo in rapporto con quello dell'esilio" (Marguerite Duras).

    60 min Intrattenimento
  • 05:40

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta NOTRE MUSIQUE a cura di Roberto Turigliatto

    20 min
  • 06:00

    RaiNews24

    120 min approfondimento
  • 08:00

    Australia terra di avventura - 11/10/2019

    Alla fine del XIX secolo l'Australia è una colonia penale inglese. L'Impero Britannico vive il suo apice e molti giovani raggiungono questa terra in cerca di fortuna. La scoperta di grandi giacimenti auriferi, soprattutto nell'ovest, incoraggia l'ideazione di progetti ambiziosi. Di Salvatore Braca

    30 min Documentari
  • 08:30

    Mi manda Raitre - Puntata del 19/04/2025

    In occasione delle festività pasquali e dei prossimi ponti di primavera circa 10 milioni di italiani si metteranno in viaggio in automobile. Ma le regole del codice della strada sono conosciute bene da tutti? A seguire, focus sui ristoranti con la formula "all you can eat" che da qualche anno spopolano in tutta Italia: mangi tutto quello che vuoi, a un prezzo fisso spesso molto basso. Ne esistono di tutti i tipi, di carne o pesce, di cucina tradizionale o etnica: come è possibile che tali quantità di cibo costino così poco? E come può il consumatore riconoscere cibo sicuro quando mangia fuori casa? Infine, si va tra gli scaffali di negozi e supermercati dove è possibile trovare alimenti apparentemente semplici, le cui etichette sono lunghissime e ricche di ingredienti. Cosa si mangia realmente? E che impatto hanno queste sostanze sulla salute? Tra gli ospiti Antonio Limone, direttore Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno; Debora Rasio, medico oncologo e ricercatrice, esperta in nutrizione, medicina integrata e prevenzione; Alessio Ribaudo, Corriere della Sera; Cristina Bowerman, chef; Ricardo Takamitsu, chef.

    90 min Intrattenimento
  • 10:00

    Gli Imperdibili

    Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

    5 min
  • 10:05

    Punto Europa

    A cura di Rai Parlamento

    35 min
  • 10:40

    TGR Amici Animali

    Di Ines Maggiolini

    15 min approfondimento
  • 10:55

    TGR BellItalia del 19/04/2025

    A cura della Tgr Toscana

    35 min approfondimento
  • 11:30

    TGR Officina Italia

    A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna

    30 min approfondimento
  • 12:00

    TG3

    22 min approfondimento
  • 12:22

    TG3 persone

    A cura di Giorgio Saba

    3 min approfondimento
  • 12:25

    TGR Il Settimanale

    A cura della TGR

    30 min approfondimento
  • 12:55

    TGR Petrarca del 19/04/2025

    Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte

    30 min
  • 13:25

    TGR Mezzogiorno Italia

    A cura della Tgr Campania

    35 min
  • 14:00

    TG Regione

    19 min
  • 14:19

    TG Regione Meteo

    1 min
  • 14:20

    TG3

    25 min approfondimento
  • 14:45

    TG3 Pixel

    4 min approfondimento
  • 14:49

    Meteo 3

    6 min approfondimento
  • 14:55

    TG3 L.I.S.

    5 min approfondimento
  • 15:00

    Non c'è più religione

    Portobuio è una piccola isola del Mediterraneo ''spaccata'' a metà: da una parte gli italiani che ci sono nati e che non fanno più figli, dall'altra, invece, i magrebini che a Portobuio sono arrivati da qualche anno e che sono la parte ''viva'' dell'isola. Tra le due comunità non corre buon sangue, ma, in vista dei preparativi del presepe vivente, la tradizione locale più importante, saranno costrette a trovare un punto d'incontro.

    90 min Intrattenimento
  • 16:30

    La biblioteca dei sentimenti - Puntata del 19/04/2025

    Il pane è il simbolo della lotta per la sopravvivenza, ma anche del rapporto dell'essere umano con il divino, il pane oggi viene quasi escluso dai dietologi che tendono a limitarne il consumo, nei regimi alimentari dei loro pazienti. Come si è passati da un mondo in cui il pane era al centro delle tavole a uno in cui il pane è addirittura cancellato dalle abitudini alimentari degli italiani? Greta Mauro con Franco Arminio e Davide Rondoni ne parlano in studio la giornalista e saggista scientifica Eliana Liotta e l'antropologo Marino Niola.

    45 min approfondimento
  • 17:15

    Europa, la sfida industriale - PresaDiretta - Puntata del 13/04/2025

    Sull'industria tedesca incombe il rischio recessione. Acciaierie, cantieri e fabbriche d'auto affrontano licenziamenti, scioperi, chiusure e delocalizzazioni. Un impatto pesante anche in Italia, in particolare nel bresciano, da sempre legato all'economia tedesca e spesso definito il diciassettesimo Land. Sullo sfondo, l'avanzata cinese: l'industria automobilistica della Cina, leader nel settore elettrico, guida oggi joint venture e acquisizioni in Europa. Intanto, in Italia, lo stabilimento Stellantis di Termoli si svuota. Eppure, le risorse per sostenere l'economia ci sarebbero, se anche le multinazionali pagassero le tasse, come dimostra l'Irlanda, dove la fiscalità è più favorevole, lì hanno sede oltre 1.800 multinazionali, in gran parte americane. Ospite in studio per analizzare la crisi e le nuove sfide industriali Emiliano Brancaccio, docente di Economia politica all'Università Federico II di Napoli.

    105 min approfondimento
  • 19:00

    TG3

    30 min approfondimento
  • 19:30

    TG Regione

    21 min
  • 19:51

    TG Regione Meteo

    9 min
  • 20:00

    Blob - Puntata del 19/04/2025

    Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.

    15 min Intrattenimento
  • 20:15

    Un alieno in patria - Puntata del 19/04/2025

    Un viaggio senza filtri nell'attualità, con ospiti d'eccezione. Peter Gomez, affiancato da Manuela Moreno e dall'attore Paolo Rossi, dialoga con grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo, offrendo nuove prospettive per capire il presente con profondità e senza pregiudizi.

    65 min approfondimento
  • 21:20

    Fatima

    Nel 1917, in Portogallo, Lucia dos Santos e i suoi giovani cuginetti affermano di essere stati testimoni dell'apparizione della Madonna a Fatima. Nasce un gran fermento nella comunità dei fedeli, mentre le alte sfere della Chiesa cattolica e il governo laico provano in ogni modo a convincerli a ritrattare i loro racconti.

    115 min
  • 23:15

    TG3 Mondo

    25 min approfondimento
  • 23:40

    TG3 Agenda del Mondo

    A cura di Roberto Balducci

    5 min approfondimento
  • 23:45

    Meteo 3

    5 min approfondimento
  • 23:50

    Spes - Puntata del 19/04/2025

    Nel maggio 2015, Papa Francesco pubblicava l'Enciclica Laudato Sì, in cui rifletteva sulla crisi ambientale e sulla sua connessione con la società. L'invito a prendersi cura del Creato è al centro della puntata condotta da Incoronata Boccia, con la partecipazione speciale di Stefano Ziantoni. Ospiti della puntata, l'Ambasciatore Giampiero Massolo, che discute lo sfruttamento delle risorse, l'economia e le relazioni internazionali, e il Cardinale Fabio Baggio.

    60 min approfondimento
Notizie su Rai 3 Programmi Rai 3