Home Guida TV Rai 3 Oggi Intera giornata

Programmi Rai 3 oggi

Rai 3

Rai 3

  • 00:40

    Appuntamento al cinema

    Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

    5 min approfondimento
  • 00:45

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FANTASIE DELLA LUCE I FILM DI SAMUELE SESTIERI a cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto

    15 min
  • 01:00

    Lumina

    Una donna misteriosa si risveglia su una spiaggia deserta. Vaga tra ruderi e macerie, percependo la memoria degli oggetti. Come una fonte di energia è in grado di riattivare dispositivi tecnologici spenti da tempo. In una città fantasma la donna accede all'archivio digitale dello smartphone appartenuto ad un ragazzo chiamato Leonardo.

    100 min
  • 02:40

    Matrioska

    Film di montaggio che altera video girati con uno smartphone e li dissolve l'uno nell'altro: ogni immagine è come una matrioska che rivela in sé una quantità infinita di immagini nascoste. La sovrimpressione collega tempi e spazi distanti fra loro in un flusso elettrico continuo.

    5 min
  • 02:45

    Fantasie della luce - Conversazione con Samuele Sestieri

    Samuele Sestieri presenta i suoi film e racconta la sua passione e la sua visione del cinema. Uno sguardo sul mondo e sul cinema diverso da quello più "realista" che caratterizza gran parte del cinema italiano attuale. A cura di: Fulvio Baglivi e Roberto Rurigliatto Con: Samuele Sestieri

    20 min
  • 03:05

    Danza al tramonto

    Sullo sfondo di un tramonto romano e sulle note stridenti del brano Lontano di György Ligeti, uno stormo di uccelli diventa protagonista di una vera e propria danza nel cielo, che da giallo luminoso si tinge di un rosso sempre più intenso.

    10 min
  • 03:15

    I racconti dell'orso

    In un mondo abbandonato dagli uomini, un monaco meccanico insegue uno strano omino rosso. Dopo aver attraversato boschi, città morte e lande desolate, i due buffi personaggi raggiungono la cima di una collina magica.

    65 min
  • 04:20

    Appunti di viaggio

    Il viaggio in Finlandia dei due registi per preparare I racconti dell'orso, dalla città alla campagna due giovani alla ricerca della luce e dei luoghi giusti per girare la loro fiaba.

    45 min
  • 05:05

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FANTASIE DELLA LUCE I FILM DI SAMUELE SESTIERI a cura di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto

    55 min
  • 06:00

    Fuori Orario. Cose (mai) viste

    Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto

    60 min
  • 07:00

    Protestantesimo - Chiesa 2.0 - 16/03/2025

    In una società in continua trasformazione anche le chiese cambiano e danno sempre più spazio ai laici. Spesso, infatti, a guidare le comunità non si trovano ministri di culto, ma membri di chiesa chiamati a ruoli di responsabilità. Una risposta al calo di vocazioni dei pastori o l'attuazione di un principio fondamentale della Riforma protestante, il sacerdozio universale dei credenti? Conduce Federica Tourn

    30 min Intrattenimento
  • 07:30

    Sulla via di Damasco - Puntata del 16/03/2025

    Un racconto approfondito sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato. Conduce Eva Crosetta

    30 min approfondimento
  • 08:00

    Agorà Weekend - Puntata del 16/03/2025

    La politica interna e internazionale, con un approfondimento sui dazi di Trump e la guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa. Ospiti di Sara Mariani Massimo De Manzoni, condirettore "La Verità"; Paolo Cuozzo, "Corriere della Sera"; Sara Manfuso, giornalista.

    65 min
  • 09:05

    Mi manda Raitre - Puntata del 16/03/2025

    Si calcola che negli ultimi quindici anni quasi 400 persone siano morte per scattare selfie o fare video in luoghi o situazioni pericolose: scogliere, grattacieli, binari dei treni, persino vulcani in eruzione, come è recentemente accaduto sull'Etna. Si rischia la vita per pubblicare uno scatto perfetto e aumentare i propri follower sui social. Altro tema della puntata: i prezzi negli aeroporti. Per quale motivo negli scali d'Europa i costi di alcuni beni di consumo sono così alti? Una bottiglietta d'acqua può arrivare a costare fino a sei euro, un panino fino a sedici, un caffè fino a quattro euro. Ospiti: Alda D'Eusanio, giornalista e conduttrice televisiva; Diletta Parlangeli, giornalista e conduttrice radiofonica; Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta; Alessandro Orlowsky, esperto di cyber security; Luigi Gabriele, Consumerismo.

    65 min Intrattenimento
  • 10:10

    O anche no - Puntata del 16/03/2025

    Il programma, talk di infotainment, dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, le loro attese, difficoltà e conquiste. Conduce Paola Severini Melograni

    35 min approfondimento
  • 10:45

    Timeline - Puntata del 16/03/2025

    Marco Carrara apre la puntata celebrando il successo di "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, tra i film più visti in Cina. Ospite il Premio Strega Edoardo Albinati, che presenta "I figli dell'istante", un romanzo che racconta le trasformazioni sociali e culturali degli anni Ottanta. Spazio poi al regista Premio David di Donatello Gabriele Mainetti, che racconta "La città proibita", il suo nuovo film che mescola kung-fu, amore e noir.

    20 min approfondimento
  • 11:05

    TGR Estovest

    A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia

    20 min approfondimento
  • 11:25

    TGR RegionEuropa

    Di Dario Carella. Coordinamento organizzativo Paolo Venturini

    35 min approfondimento
  • 12:00

    TG3

    17 min approfondimento
  • 12:17

    TG3 Fuori Linea

    A cura della redazione Cultura

    8 min approfondimento
  • 12:25

    TGR Mediterraneo

    A cura della Tgr Sicilia

    30 min
  • 12:55

    TG3 LIS

    5 min approfondimento
  • 13:00

    Le porte del cuore - Puntata del 16/03/2025

    Il Giubileo 2025 rappresenta un momento di riflessione e crescita, aperto a tutti, credenti e non. La Porta Santa diventa simbolo di un percorso interiore e spirituale. Vittoriana Abate racconta questo cammino di fede attraverso le voci e le esperienze di chi lo vive nei luoghi del pellegrinaggio. Ospiti della terza puntata, dedicata al Giubileo delle Forze Armate e quello del Volontariato, Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella, Michele Mirabella, figlio di un alto ufficiale dello Stato Maggiore, e il generale Pasquale Barriera, direttore sportivo del Gruppo Paralimpico della Difesa, suor Micaela che prima di indossare l'abito monacale, serviva il Paese nell'Arma dei Carabinieri. Infine, a chiudere la puntata, l'intervista alla giornalista Paola Ferrari, volto della Rai e commentatrice sportiva.

    60 min Intrattenimento
  • 14:00

    TG Regione

    10 min
  • 14:10

    TG Regione Meteo

    5 min
  • 14:15

    TG3

    15 min approfondimento
  • 14:30

    In Mezz'ora - Puntata del 16/03/2025

    Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

    105 min approfondimento
  • 16:15

    Rebus - Puntata del 16/03/2025

    Come sta cambiando la corsa allo spazio da quando hanno fatto il loro ingresso i privati? E come incide sulle scelte dei governi e delle imprese l'avvento di tecnologie sempre più sofisticate? Giorgio Zanchini, in compagnia dello scrittore Giancarlo De Cataldo, ne parla con il giornalista esperto di spazio, Emilio Cozzi e con l'astronauta Umberto Guidoni. Quindi, con la sociologa Chiara Saraceno e la giornalista Maria Novella De Luca, si parla dei ruoli di genere e delle trasformazioni che stanno avvenendo nei nuclei familiari: si può parlare ancora di famiglia naturale?

    60 min approfondimento
  • 17:15

    Kilimangiaro - Puntata del 16/03/2025

    Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura. Ospiti in studio l'attore Antonio De Matteo, attualmente in onda con la serie di successo "Mare Fuori", Tommaso Ghidini, Capo del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'ESA – Agenzia Spaziale Europea, che guida il pubblico alla scoperta delle più recenti innovazioni nel campo dell'esplorazione spaziale. In collegamento da Istanbul, Guendalina Stabile, conosciuta sui social con il nome di Eleutha per parlare della scelta di dedicarsi interamente ai viaggi, trasformando questa passione in una professione. Molti i filmati realizzati dai film-maker di Kilimangiaro, che porteranno il pubblico alla scoperta di luoghi straordinari come Osaka, l'Oman, Gibilterra, il Brasile e le isole al largo della Thailandia. Non mancherà l'Italia con l'attesissimo appuntamento del "Borgo dei Borghi": questa settimana si fa tappa a Vignanello, incantevole località del Lazio.

    105 min Documentari
  • 19:00

    TG3

    30 min approfondimento
  • 19:30

    TG Regione

    21 min
  • 19:51

    TG Regione Meteo

    9 min
  • 20:00

    Blob - Puntata del 16/03/2025

    Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.

    30 min Intrattenimento
  • 20:30

    Fentanyl, overdose globale - PresaDiretta - 16/03/2025

    PresaDiretta ricostruisce la dimensione globale del fentanyl, l'oppioide sintetico chiamato anche la droga degli zombie per il suo effetto devastante. Un viaggio che parte del Messico, con la guerra tra Cartelli per la produzione e il commercio, al Canada, dove il fentanyl, solo nella regione di Vancouver, provoca sette morti al giorno. Un Paese che nel tempo è diventato produttore di droga sintetica e dove gli enormi proventi illegali stanno inquinando anche l'economia legale. Infine, l'altra faccia del fentanyl: il farmaco analgesico indispensabile nelle anestesie e nel trattamento del dolore cronico. Dispositivi per la terapia del dolore utilizzati nei centri, sia privati che pubblici e spesso conservati in cassaforte.

    165 min approfondimento
  • 23:15

    Onore al merito - Puntata del 16/03/2025

    Laura Chimenti racconta la storia di Debora Paglieri, presidente della Paglieri S.p.A., azienda a conduzione familiare da oltre due secoli, oggi leader nella produzione di prodotti per la cura della persona, del bucato e della casa, esportati in tutto il mondo. Una donna determinata e visionaria, che a soli 45 anni ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro. La sua storia è segnata da passione, coraggio e un forte impegno per la sostenibilità e il welfare aziendale. Un percorso costellato di successi, ma anche di qualche rimpianto, come la scelta degli studi in economia anziché in chimica, come avrebbe desiderato suo padre.

    45 min approfondimento
Notizie su Rai 3 Programmi Rai 3