Programmi Rai 3 oggi

Rai 3
-
00:00
60 min approfondimento
-
01:00
Meteo 3
5 min approfondimento -
01:05
TG Magazine
A cura di Rai Parlamento
10 min -
01:15
La vita magra
Iris vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Iris vende prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta e Lori a volte la accompagna. A forza di vedere la mamma raccontare bugie pur di vendere i prodotti, anche Lori architetta un piccolo inganno ai danni di un bimbo come lei.
20 min Intrattenimento -
01:35
Cronache dal Rinascimento - Savonarola. Il falò delle vanità
Girolamo Savonarola giunge al convento di San Marco, a Firenze, nel 1490. Ha 38 anni, è un frate domenicano originario di Ferrara che ha già vissuto e predicato in molte città. Ha la fama di predicatore moralista: uno che difende gli umili contro i soprusi dei potenti, che depreca il malcostume della società, che condanna la lascivia degli artisti e dei poeti. Il bersaglio preferito di Savonarola però è la Chiesa di Roma. Il frate annuncia la venuta di un novello Ciro che sarebbe venuto a compiere la vendetta divina, purificando la Chiesa e l'Italia dai loro peccati. La profezia sembra compiersi quando nel 1494 il re francese Carlo VIII giunge a Firenze con le sue armate. Piero de'Medici viene cacciato e in città viene proclamata la Repubblica. Savonarola invocato da popolo fiorentino va a trattare con il re la salvezza di Firenze. E' un grande successo che lancia la sua carriera politica. Fra Girolamo diventa l'ispiratore della nuova repubblica fiorentina, che dovrà essere modellata su un modello teocratico. Famosi sono i suoi roghi della vanità. Ma il regime penitenziale del frate incontra l'opposizione delle fazioni degli Arrabbiati e dei Palleschi, sostenitori di un ritorno dei Medici. I suoi avversari trovano un alleato in papa Alessandro VI, a cui il frate rimprovera i costumi corrotti. Il pontefice prima gli proibisce di predicare, poi lo scomunica e, infine, minaccia di lanciare un interdetto sui fiorentini che proteggono Savonarola. È una minaccia troppo forte per una città che ha legami economici vitali con la sede papale. L'8 aprile del 1498, il celebre predicatore viene catturato nel suo convento di San Marco, in seguito a un aspro tumulto di popolo e viene condotto in prigione nel palazzo della Signoria con i due confratelli Domenico Buonvicini e Silvestro Maruffi. Il 23 maggio, vengono ridotti allo stato laicale e quindi impiccati e arsi sulla piazza della Signoria. Le loro ceneri vengono gettate nell'Arno.
35 min -
02:10
RaiNews24
230 min approfondimento -
06:00
RaiNews24
60 min approfondimento -
07:00
TGR Buongiorno Italia
TG Regionale. - condirettore responsabile ad interim Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano
30 min approfondimento -
07:30
TGR Buongiorno Regione
A cura delle redazioni regionali della TGR
30 min -
08:00
Agorà - Puntata del 28/03/2025
Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.
85 min approfondimento -
09:25
Restart - Puntata del 28/03/2025
Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.
50 min approfondimento -
10:15
Elisir - Puntata del 28/03/2025
Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.
55 min Documentari -
11:10
Spaziolibero
Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Ananda marga universal relief team AMURT - Sostegno ai bambini poveri in Ghana dalle volontarie di Parma
10 min -
11:20
Mixerstoria - La storia siamo noi - La Bussola, le notti italiane - Puntata del 28/03/2025
Musica, divismo, spettacolo, cultura. Tutto questo è stata La Bussola, un locale entrato nell'immaginario collettivo degli italiani e che, nel dopoguerra, li ha accompagnati dal dramma alla gioia, dalla miseria al boom economico.
35 min approfondimento -
11:55
Meteo 3
5 min approfondimento -
12:00
TG3
25 min approfondimento -
12:25
TG3 Fuori TG
Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.
25 min approfondimento -
12:50
Quante storie - Puntata del 28/03/2025
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
25 min Intrattenimento -
13:15
Passato e Presente - Elisa Chimenti, l'intellettuale mediterranea - 28/03/2025
Elisa Chimenti, nasce a Napoli, ma trascorre in nord Africa tutta la sua vita, prima a Tunisi e poi a Tangeri, in Marocco. Scrittrice, poetessa, insegnante, giornalista, Elisa assorbe le usanze e la cultura magrebina facendole proprie e finisce per diventare una sorta di ponte tra il mondo arabo e quello occidentale.
45 min -
14:00
TG Regione
19 min -
14:19
TG Regione Meteo
1 min -
14:20
TG3
29 min approfondimento -
14:49
Meteo 3
1 min approfondimento -
14:50
TGR Leonardo
TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte
15 min -
15:05
TGR Piazza Affari
TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia
10 min -
15:15
TG3 LIS
5 min approfondimento -
15:20
Rai Parlamento Telegiornale
5 min approfondimento -
15:25
Gocce di Petrolio - Puntata del 28/03/2025
Duilio Giammaria intervista l'attore Luca Argentero, che si racconta attraverso la sua carriera, la sua vita personale e il suo impegno sociale. Prima di raggiungere la fama e di vestire i panni del medico nella popolare serie tv "Doc – Nelle tue mani", Argentero ha completato gli studi universitari e, come molti giovani, ha lavorato come bartender nel mondo della notte. Oggi, osservando le nuove generazioni, molto diverse dalla sua, ha maturato la consapevolezza che i giovani di oggi sono più attenti e responsabili riguardo ai rischi legati al consumo di alcol.
45 min approfondimento -
16:10
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
5 min -
16:15
Francesco Crispi. Fare gli italiani
Abolizione della pena di morte, diritto allo sciopero garantito, allargamento del suffragio, nascita della sanità pubblica: il contributo di Francesco Crispi alla nascita dello Stato moderno è stato enorme. Ma Crispi, più volte Ministro del Regno d'Italia e Presidente del Consiglio, è stato anche un uomo dalla vita spericolata.
50 min -
17:05
Geo - Puntata del 28/03/2025
Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.
115 min Documentari -
19:00
TG3
30 min approfondimento -
19:30
TG Regione
21 min -
19:51
TG Regione Meteo
9 min -
20:00
Blob - Puntata del 28/03/2025
Venti minuti di "surrogato televisivo". La tv smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà.
15 min Intrattenimento -
20:15
Fin che la barca va - Puntata del 28/03/2025
Su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma, Piero Chiambretti invita personaggi del giornalismo, della cultura, della politica, dello sport, del costume e dello spettacolo che ci aiutano a riflettere su dove stiamo andando, in che acque navighiamo, consapevoli che siamo tutti sulla stessa barca.
25 min Intrattenimento -
20:40
Il cavallo e la torre - Puntata del 28/03/2025
Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.
15 min approfondimento -
20:55
Un posto al sole - Puntata del 28/03/2025
Valeria convince Mina a sabotare l'evento organizzato da Manuela al parco archeologico. Samuel decide di andare ad un altro appuntamento con una ragazza conosciuta sull'app di incontri, ma Micaela si metterà in mezzo per sedurlo.
30 min Intrattenimento -
21:25
Newsroom - Puntata del 28/03/2025
Monica Maggioni intreccia il metodo del lavoro giornalistico con il racconto, il reportage, l'inchiesta, l'analisi dei dati. Sono gli ingredienti di una formula originale nella costruzione e ricchissima nella proposta di contenuti.
105 min approfondimento -
23:10
Federico Faggin, l'uomo che vide il futuro
Un documentario dedicato a uno dei geni del nostro tempo, Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore italiano, venerato nella Silicon Valley ma poco conosciuto dal grande pubblico in Europa.
50 min