Home Guida TV Rai 1 Oggi Intera giornata

Programmi Rai 1 oggi

Rai 1

Rai 1

  • 00:10

    TG1 Sera

    5 min approfondimento
  • 00:15

    Serenight - Puntata del 15/03/2025

    Una scenografia che ci porta in una magica notte televisiva dove la musica sarà protagonista. Un gruppo musicale di cinque elementi capitanati dal maestro Enzo Campagnoli, accompagna dal vivo i cantanti che interverranno e contrappunterà anche con momenti di interviste ai personaggi dello spettacolo. Tanti potrebbero essere gli spunti e gli snodi narrativi, con gli ospiti musicali ripercorriamo la storia di una canzone, un brano di grande successo che ha segnato in qualche modo la sua carriera. Napoli stessa, come Città e Culla di Civiltà, avrà un ruolo importante.

    70 min Intrattenimento
  • 01:25

    Applausi

    RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sulla musica e sull'arte con attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo A cura di Maria Antonietta Bertoli e Mathias Guatelli Regia di Anna Addeo

    60 min
  • 02:25

    Che tempo fa

    5 min
  • 02:30

    RaiNews24

    180 min approfondimento
  • 05:30

    A Sua immagine - Puntata del 15/03/2025

    Un viaggio nella storia della televisione e dello spettacolo con uno dei suoi protagonisti, Giancarlo Governi, autore televisivo, sceneggiatore e scrittore che ha segnato la storia della Rai con programmi innovativi e con ritratti indimenticabili di grandi artisti italiani. Dai suoi inizi in Rai all'incontro con Alberto Sordi per "Storia di un Italiano", fino ai suoi lavori dedicati a grandi miti della musica come Luciano Pavarotti e Domenico Modugno, Governi offre al pubblico uno sguardo inedito su decenni di televisione e cultura italiana senza dimenticare il tema della spiritualità con il racconto di "Storie di Lourdes" e "Viaggio con un Santo", dedicato a Papa Giovanni Paolo II.

    40 min Intrattenimento
  • 06:10

    Il caffè - Puntata del 16/03/2025

    In questa puntata l'attrice Mariangela D'Abbraccio presenta lo spettacolo "Lo zoo di vetro". E ancora, lo scrittore Edoardo Albinati uno dei maestri della narrativa contemporanea, premio Strega 2016, torna con il romanzo "I figli dell'istante" che racconta il carattere degli italiani, lo spaccato sentimentale e politico di un'intera generazione cresciuta negli anni Ottanta. Infine Strabioli celebra la grande Mina con Silvia Mezzanotte impegnata nella tournée "Vorrei che fosse amore" recital interamente dedicato alla Tigre di Cremona.

    50 min approfondimento
  • 07:00

    TG 1

    5 min approfondimento
  • 07:05

    UnoMattina in famiglia - Puntata del 16/03/2025

    In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini.

    55 min Intrattenimento
  • 08:00

    TG 1

    18 min approfondimento
  • 08:18

    UnoMattina in famiglia - Puntata del 16/03/2025

    In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini.

    42 min Intrattenimento
  • 09:00

    TG 1

    4 min approfondimento
  • 09:04

    UnoMattina in famiglia - Puntata del 16/03/2025

    In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente. Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini.

    11 min Intrattenimento
  • 09:15

    Check Up - Puntata del 16/03/2025

    La senescenza è l'argomento al centro della puntata di "Check Up". La dottoressa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e nutrizionista, parla dei cibi che favoriscono un invecchiamento sano e di quelli che, invece, è preferibile limitare per mantenere il nostro corpo e la mente in salute. Il professor Graziano Onder, geriatra al Policlinico Gemelli di Roma, spiega su cosa si basa la valutazione diagnostica nel corso di una visita geriatrica. Con l'ausilio della grafica 3D, il professor Fabrizio Stocchi, Ordinario di Neurologia e Direttore del Centro per la Ricerca sulle Malattie Neurodegenerative dell'Università e Irccs San Raffaele di Roma, illustra poi il meccanismo di base che genera la malattia di Parkinson. A seguire, il professor Rocco Bellantone, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, chiarisce cosa sono e perché si formano i noduli alla tiroide. Focus poi su una condizione molto frequente soprattutto nelle persone anziane, lo squilibrio elettrolitico, con l'aiuto della professoressa Carla Bruschelli, medico internista e Docente di Metodologia Clinica presso la Sapienza Università di Roma. In chiusura di puntata, l'invecchiamento e il tempo che passa sono gli argomenti trattati dal punto di vista psicologico con la professoressa Emi Bondi, Direttore del Dipartimento di Salute mentale Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e Presidente della Società Italiana di Psichiatria.

    45 min approfondimento
  • 10:00

    TG 1 L.I.S.

    5 min approfondimento
  • 10:05

    A Sua Immagine Viaggio nel Giubileo - Puntata del 16/03/2025

    Un viaggio nel Giubileo tra arte, storia e fede con Lorena Bianchetti. Al termine, itinerari di bellezza e speranza con Rodolfo Papa.

    25 min Intrattenimento
  • 10:30

    A Sua immagine - Puntata del 16/03/2025

    Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.

    25 min Intrattenimento
  • 10:55

    Santa Messa dalla Cattedrale di Arezzo - 16/03/2025

    Regia di Gianni Epifani Commento liturgico di Orazio Coclite

    55 min approfondimento
  • 11:50

    A Sua immagine - Puntata del 16/03/2025

    Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.

    10 min Intrattenimento
  • 12:00

    Angelus da Piazza San Pietro - Puntata del 16/03/2025

    Angelus da Piazza San Pietro - Puntata del 16/03/2025

    10 min Intrattenimento
  • 12:10

    A Sua immagine - Puntata del 16/03/2025

    Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.

    10 min Intrattenimento
  • 12:20

    Linea Verde - Lago di Garda tra storia, natura e tradizioni - 16/03/2025

    La puntata di "Linea Verde" va alla scoperta della storia e delle tradizioni del Lago di Garda, il lago più grande della penisola italiana che, con i suoi 370 km quadrati di superficie, tocca tre regioni: la Lombardia, il Veneto ed il Trentino-Alto Adige. Peppone Calabrese e Livio Beshir iniziano il loro cammino da Sirmione, una sottile striscia di terra che si estende per 4 km nel cuore della sponda bresciana del Lago di Garda. Da lì Peppone intraprende un viaggio nella natura e nelle tradizioni di questo splendido territorio. A Manerba del Garda, incontra un pescatore che lo coinvolge in una battuta di pesca, parlando dell'importanza di questa attività che ha sempre rappresentato una grande fonte di reddito e sostentamento per gli abitanti del lago. Sempre a Manerba, si assiste alla preparazione di uno dei piatti tipici del territorio, ovvero i tagliolini al coregone, mentre sulle colline di Salò incontra una famiglia che ha deciso di trasferirsi sul lago per allevare animali e produrre vari tipi di formaggio. Nel frattempo, Livio racconta alcuni personaggi della storia, dell'arte e della letteratura che tanto hanno amato questi luoghi. Partendo dalla villa di Maria Callas a Sirmione, il conduttore arriva alle Grotte di Catullo - una lussuosa villa romana - che, in passato, si pensava fosse appartenuta al famoso poeta lirico latino, proseguendo verso Gardone Riviera dove incontra Giordano Bruno Guerri, Presidente del "Vittoriale degli Italiani", per raccontare la vita del celebre poeta e scrittore Gabriele d'Annunzio. Infine, a Gargnano, per scoprire le caratteristiche dei limoni "Madernina", una qualità autoctona del Lago di Garda. Margherita Granbassi sale sul "Treno del ricordo" che, da Trieste, la porta fino a Roma per ripercorrere idealmente il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Peppone e Livio si trovano, infine, a Sirmione per cantare alcune canzoni in dialetto bresciano insieme al musicista Charlie Cinelli.

    70 min Documentari
  • 13:30

    TELEGIORNALE

    30 min approfondimento
  • 14:00

    Domenica In - Puntata del 16/03/2025

    Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.

    195 min Intrattenimento
  • 17:15

    TG 1

    3 min approfondimento
  • 17:18

    Che tempo fa

    2 min
  • 17:20

    Da noi...a ruota libera - Puntata del 16/03/2025

    Il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualità, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e di scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Gli ospiti ci deliziano con i loro racconti autentici, liberi e arricchiti da ingressi a sorpresa. I protagonisti delle interviste, anche personaggi noti, portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.

    85 min Intrattenimento
  • 18:45

    L'Eredità weekend - Puntata del 16/03/2025

    Gioco a quiz in cui 6 concorrenti più il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.

    75 min Intrattenimento
  • 20:00

    TELEGIORNALE

    35 min approfondimento
  • 20:35

    Affari tuoi - Puntata del 16/03/2025

    Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.

    55 min Intrattenimento
  • 21:30

    Imma Tataranni - Sostituto Procuratore - S4E4 - Per sempre è un modo di dire

    Dopo la rottura con Calogiuri e le tensioni con Valentina, Imma cerca un nuovo equilibrio mentre Pietro si allontana. Intanto una nuova indagine si presenta: il suicidio di una detenuta. Immersa nel lavoro, Imma affronta i sensi di colpa. A Ferragosto, la famiglia si riunisce, ma le fratture restano.

    125 min Serie TV
  • 23:35

    TG1 Sera

    5 min approfondimento
  • 23:40

    Speciale Tg1 - Sudan, la guerra dimenticata - Puntata del 16/03/2025

    Valerio Cataldi racconta il dramma di un conflitto spesso ignorato: "Sudan, la guerra dimenticata". Un viaggio tra le macerie di un Paese devastato dalla guerra civile, per dare voce a chi lotta ogni giorno per sopravvivere.

    70 min approfondimento
Notizie su Rai 1 Programmi Rai 1