Programmi Rai 1 oggi

Rai 1
-
00:00
The Miracle Club
Dublino, 1967: quarant'anni dopo la sua partenza per gli Stati Uniti, Chrissie Limey torna a casa per il funerale della madre Maureen. La comunità la accoglie con sorpresa, in particolare Lily, la migliore amica di Maureen, ed Eileen, grande amica della stessa Chrissie. La sua partenza era avvenuta perché si erano create divisioni insanabili all'interno del gruppo. Un pellegrinaggio a Lourdes potrebbe essere per tutte un'occasione di perdono e di riconciliazione. Disponibile anche in lingua originale.
35 min Intrattenimento -
00:35
Concerto di Pasqua Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino - 18/04/2025
Dal Duomo di Orvieto, il tradizionale Concerto di Pasqua. Protagonista del concerto l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal M° Zubin Mehta. In programma: Wolfgang Amadeus Mozart, Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra K622; Ludwig Van Beethoven, Sinfonia n.5 in do minore op 67. - Direttore Zubin Mehta
70 min Musica -
01:45
Cinematografo
RUBRICA - Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a più voci sull'attualità cinematografica e sulle fiction della Rai.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Sabina Caracciolo
60 min Intrattenimento -
02:45
Che tempo fa
5 min -
02:50
RaiNews24
190 min approfondimento -
06:00
RaiNews24
55 min approfondimento -
06:55
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
5 min -
07:00
TG 1
5 min approfondimento -
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
50 min approfondimento -
07:55
Che tempo fa
5 min -
08:00
TG1
20 min approfondimento -
08:20
Tg1 Dialogo
15 min approfondimento -
08:35
UnoMattina in famiglia - Puntata del 19/04/2025
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
25 min Intrattenimento -
09:00
TG1
4 min approfondimento -
09:04
UnoMattina in famiglia - Puntata del 19/04/2025
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
26 min Intrattenimento -
09:30
TG1 L.I.S.
3 min approfondimento -
09:33
UnoMattina in famiglia - Puntata del 19/04/2025
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
37 min Intrattenimento -
10:10
Buongiorno Benessere - Puntata del 19/04/2025
Un problema molto diffuso soprattutto con l'arrivo della stagione calda, le gambe gonfie. A "Buongiorno Benessere" ne parla il professor Angelo Santoliquido, presidente della Società Italiana di Medicina Interna Lazio e Molise. In primo piano anche l'alimentazione durante le festività: il professor Ezio Di Flaviano, medico dietologo, offrirà una guida pratica per affrontare al meglio il pranzo di Pasqua, con suggerimenti utili per conciliare gusto e salute. Spazio poi alla chirurgia con il professor Gabriele Manetti, docente delle Scuole Chirurgiche Nazionali SIC, ISHAWS e ACOI, che tratterà il delicato tema delle ernie e dei segnali da non sottovalutare per intervenire per tempo. A seguire, un focus sugli incidenti domestici con la dottoressa Cinzia Callà, biochimica clinica del Policlinico Gemelli di Roma, che parlerà di come affrontare le ustioni. La puntata proseguirà con il professor Carlo Selmi, Professore Associato di Medicina Interna presso l'Humanitas University di Milano, che si concentrerà su una delle patologie reumatologiche più diffuse, l'artrosi alle mani. E ancora, il professor Fabrizio Cerusico, ginecologo presso l'Università UniCamillus di Roma, tratterà il tema degli zuccheri nel sangue, spiegando come tenere sotto controllo i livelli glicemici. In chiusura di puntata ci sarà uno spazio dedicato alla bellezza e alla salute della pelle, con la dottoressa Fiorella Donati, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
40 min Intrattenimento -
10:50
Sognando... Ballando con le stelle - Il casting - Puntata del 19/04/2025
Secondo appuntamento per la selezione dei ballerini professionisti più virtuosi che arriveranno alle quattro puntate serali di Sognando... Ballando con le stelle.
40 min -
11:30
Linea Bianca, storie di montagna - Madonna di Campiglio - Puntata del 19/04/2025
Da Storo a Strembo, da Pinzolo a Madonna di Campiglio. Fa tappa in Trentino il nuovo appuntamento con "Linea Bianca", condotto da Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, con Lino Zani. La puntata si apre a quota 1740 metri sul livello del mare, nella zona di malga Zeledria, con gli sci d'alpinismo, nel silenzio del bosco, circondati dalla natura. Si prosegue per la località Pimont, alle porte di Madonna di Campiglio, dove in un vecchio maso di famiglia perfettamente ristrutturato, Chiara e Loris hanno deciso di riscoprire le proprie radici, tra lavori nell'orto, il taglio della legna, l'accoglienza degli ospiti, le ricette della tradizione. Nel contesto del gruppo delle Dolomiti del Brenta, in primo piano l'offerta e le potenzialità del comprensorio sciistico "green" di Pinzolo, con il nuovo impianto di risalita ipogeo, i gatti delle nevi a emissioni zero, il restyling del rifugio integrato con l'ambiente. Si va, inoltre, alla scoperta di una delle eccellenze gastronomiche più riconosciute del Trentino, la farina gialla di Storo, caratterizzata da pannocchie dalla tipica tonalità rossastra dei chicchi e da un'elevata digeribilità. E ancora, a Strembo, lo scultore Marco Martalar mostra la meraviglia del cavallo in legno più grande d'Europa: sette metri di altezza e cinque di larghezza, oltre 2.000 pezzi di radici di larice provenienti da alberi caduti per la tempesta Vaia, 1800 viti. Si chiude con il fascino dell'arrampicata indoor a Carisolo, con gli istruttori del Cai e della Polizia di Stato, e con la valle dei fiori, la Val Rendena, dove l'associazione apicoltori ha realizzato, a Strembo, un interessante progetto per il recupero dell'ape di montagna.
35 min Documentari -
12:05
Linea Verde Start - Modena - 19/04/2025
Nell'ultimo appuntamento di "Linea Verde Start" Federico Quaranta fa tappa a Modena, l'antica città di Mutina, insediamento etrusco e ancor prima agglomerato agropastorale durante l'età del bronzo. La via Emilia passa proprio qui e taglia in due la città e tutta la pianura Padana, da est a ovest, come fosse il solco di un aratro. Questo nuovo flusso di linfa vitale diede il via ad un florido commercio, diventando ben presto un modello da replicare a livello imperiale. Federico Quaranta va alla scoperta di un altro piccolo miracolo italiano, fatto di arte, storia, cucina, tradizioni e bravissimi artigiani. Dall'acciottolato della Piazza Grande di Modena, fino ai bordi dei circuiti di Maranello, viaggiando nella pancia della pianura Padana, dove la gente del luogo si può facilmente definire con una semplice ed unica parola: "generosa".
25 min Documentari -
12:30
Linea Verde Italia - Piacenza - 19/04/2025
"Linea Verde Italia", il programma condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, fa tappa a Piacenza. La puntata, realizzata in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, parte da Piazza dei Cavalli, simbolo della città e luogo di ritrovo dei piacentini. Tappa a Caorso nell'Ex Centrale nucleare, la più grande del nostro Paese. La produzione di energia nucleare in Italia si è fermata nel 1987 a seguito di un referendum e viene raccontata la realtà di oggi. Le telecamere si spostano poi sull'argine del fiume Po, mostrando un'esercitazione del Secondo Reggimento Genio Pontieri di Piacenza. L'attività di soccorso alla popolazione in caso di emergenze e calamità naturali rientra tra i compiti assegnati all'Esercito Italiano. Nell'area dell'ex macello comunale, la più importante testimonianza di archeologia industriale della città, si trova la sede del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano. Il programma racconta come la tecnologia laser e i droni vengano impiegati nella realizzazione di modelli 3D di architetture storiche piacentine in cartone riciclato. E poi l'Agrivoltaico: produzione di cibo sostenibile. Un progetto pilota innovativo dell'Università, che permette di produrre allo stesso tempo energia elettrica e cibo, grazie alle coltivazioni inserite ai piedi dei pannelli fotovoltaici.
60 min Documentari -
13:30
TELEGIORNALE
30 min approfondimento -
14:00
Le stagioni dell'amore - Puntata del 19/04/2025
Ambientato in un romantico treno, il programma segue in ogni puntata la ricerca di un nuovo amore da parte di uomini e donne over 60, che avranno la possibilità di conoscere tre pretendenti in un modo sorprendente, con un meccanismo rivoluzionario e romantico. Le storie di ciascun episodio, i loro emozionanti incontri attraverso gli avatar saranno raccontati da una narratrice d'eccezione, Mara Venier, da sempre icona della celebrazione dell'amore.
60 min -
15:00
Passaggio a Nord-Ovest - Puntata del 19/04/2025
In questa puntata raccontiamo la nascita e lo sviluppo di Gerusalemme, da piccolo borgo contadino a città santa per le grandi religioni monoteiste. Nella Catalogna, le persone si uniscono e collaborano per raggiungere un obiettivo comune: realizzare le spettacolari torri umane, i Castells. Ripercorriamo la storia di Marylin Monroe, scomparsa a soli 36 anni, la cui immagine è fonte d'ispirazione di grandi artisti e resta ancora vivida nelle nostre menti. Il suono inconfondibile dei gong produce un effetto mistico conosciuto in Asia da migliaia di anni. Per la rubrica Passaggio alla Mostra, visitiamo a Bologna "Dall'origine al destino", che esplora la trama del progresso della cultura umana.
70 min Documentari -
16:10
A Sua immagine - Puntata del 19/04/2025
Lorena Bianchetti ricorda Salvo D'Acquisto, il vicebrigadiere dei Carabinieri che sacrificò la sua vita per salvare 22 ostaggi innocenti. Insieme a lei due ospiti d'eccezione: Giuseppe Fiorello interprete della fiction Rai che ne narra la storia e Alessandro D'Acquisto, ultimo di cinque figli che ha vissuto, di persona a 7 anni, il sacrificio del fratello maggiore. Ad arricchire la puntata la testimonianza della mamma Ines, in un documentario d'archivio Rai, la nipote Valentina D'Acquisto, oggi Maggiore dei Carabinieri e Michele Vuerich, nipote dell'omonimo nonno, scampato alla fucilazione.
40 min Intrattenimento -
16:50
Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
5 min -
16:55
TG1
10 min approfondimento -
17:05
Che tempo fa
5 min -
17:10
Sabato in diretta - Puntata del 19/04/2025
Il nuovo programma del sabato pomeriggio che accompagna i telespettatori con notizie, approfondimenti e curiosità sui principali temi di cronaca, attualità e costume. La conduttrice cerca di fotografare l'Italia attraverso il contributo di collegamenti esterni con inviati, ospiti e testimonianze mentre in studio si analizzano i vari argomenti trattati in puntata con il contributo di esperti. L'obiettivo finale è quello di approfondire le notizie che durante la settimana hanno interessato maggiormente l'opinione pubblica.
95 min approfondimento -
18:45
L'Eredità weekend - Puntata del 19/04/2025
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti più il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovrà indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
75 min Intrattenimento -
20:00
TELEGIORNALE
35 min approfondimento -
20:35
Affari tuoi - Puntata del 19/04/2025
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giocherà con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore..
55 min Intrattenimento -
21:30
Il miracolo di Sharon
Louisville, 1994. Sharon, parrucchiera di mezza età caduta nell'alcolismo, cerca un senso alla vita aiutando Michelle, una bimba malata di atresia biliare, organizzando una raccolta fondi per il padre Ed, sostenendolo tra spese e difficoltà. Con Hilary Swank. Disponibile anche in lingua originale.
125 min -
23:35
TG1 Sera
5 min approfondimento -
23:40
Ciao Maschio - Puntata del 19/04/2025
Nunzia De Girolamo incontra tre personaggi celebri solo ed esclusivamente di genere maschile. Tre ospiti con profili smaccatamente differenti: un volto noto della televisione o del cinema, un personaggio brillante e un ospite outsider. Gli ospiti di puntata sono il ballerino e maestro di danza Angelo Madonia, l'attore Patrizio Rispo e il personaggio tv, comico e chef Andy Luotto.
95 min approfondimento