Il pacchetto comprende produzioni originali italiane e serie tv e film internazionali, tutti made in Disney o firmati da una dei brand collegati alla società di Topolino come 20th Television, ABC Signature, FX Productions, 20th Century Studios, Searchlight Pictures, ESPN e National Geographic.
I primi titoli prodotti in Italia sono: la quarta stagione di Boris (serie tv cult che torna in onda a oltre 10 anni di distanza); la serie tv Le fate ignoranti, tratta dall’omonimo film di Ferzan Ozpetek; The Good Mothers un crime, coprodotto da Wildside e House Production, basato su una storia vera incentrato sulla PM antimafia Alessandra Cerreti che decide di scardinare il sistema della ‘ndrangheta facendosi aiutare dalle mogli di tre boss.
Le produzioni straniere si dividono in europee e americane.
Tra le europee i primi titoli annunciati sono: Oussekine (miniserie francese in 4 episodi), Parallels (serie fantasy francese in 6 episodi), Weekend Family (comedy francese in otto episodi), Soprano: Sing or Die (docuserie francese in sei episodi), Sultan City (dark comedy tedesca in sei episodi), Sam-A Saxon (crime tedesco in sei episodi) e Feyenoord Rotterdam (documentario in otto episodi dedicato alla squadra di calcio olandese).
Tra le americane sono state annunciate le prime cinque produzioni originali: Big Sky, Love Victor, Solar Opposites, Helstrom e Godfather of Harlem.
Alle nuove produzioni si aggiungono molte serie di successo già andate in onda e, in precedenza, rese disponibili su altre piattaforme di streaming video. Tra queste: Revenge, Devious Maids, Brothers and Sisters, Scandal, Castle, Grey’s Anatomy, Feud, Lost, 24, Prison Break, I Griffin, X-Files, Atlanta, Black-ish e Homeland.