Le tre rose di Eva è una fiction prodotta da R.T.I. per la regia di Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi. La struttura e la trama, molto simili a una soap opera, sono incentrate su amori, intrighi e misteri che interessano l'immaginaria città toscana di Villalba, in particolare due famiglie, i Taviani e i Monforte. Tutto ha inizio con la morte del capofamiglia Monforte, Luca, del cui omicidio viene accusata ingiustamente Aurora Taviani, fidanzata di Alessandro, figlio dell'ucciso. La ragazza, dopo otto anni di prigione, torna a casa e cerca le prove che possano finalmente liberarla da una tale infamante accusa. A questa trama principale se ne ricollegano delle altre, in particolar modo quella dei misteri legati a una setta segreta, quella delle 'Tre rose', a capo della quale c'è il terribile Ruggero Camerana. Nuovi omicidi e intrighi saranno legati proprio ai segreti delle due famiglie e alla setta.
Alla fine della prima stagione si scoprirà che ad uccidere Luca Monforte è stata Viola, figlia di Camerana e moglie di Alessandro, che riesce però a sfuggire all'arresto, così come il padre che l'ha coperta.
Nella seconda stagione, Alessandro e Aurora godranno della serenità e dell'amore ritrovato, e daranno alla luce una bambina, Eva. La loro felicità durerà però poco, perché la loro vita sarà stravolta dalla sparizione della bambina, dietro la quale si nasconde il ritorno in città di Viola, pronta a vendicarsi dei due. Ma il ritorno di Viola non sarà l'unico motivo di stravolgimento della tranquillità a Villalba: arriva infatti anche una nuova famiglia, i Torre, che si stabiliranno nella tenuta di Pietrarossa, un antico castello che nasconde pericolosi segreti.
Personaggi e interpreti principali Le tre sorelle Taviani, Aurora, Marzia e Tessa, sono rispettivamente interpretate da Anna Safroncik, Karin Proia e Giorgia Wurth. Le tre ragazze, figlie di Eva (interpretate da Barbara De Rossi), vivono con la nonna Ottavia (interpretata da Paola Pitagora) a Primaluce, tenuta dei Taviani.
I fratelli Monforte sono invece Alessandro, interpretato da Roberto Farnesi, Edoardo, interpretato da Luca Capuano, Riccardo, interpretato da Kaspar Capparoni, Elena, interpretata da Licia Nunez, e Matteo, interpretato da Rocco Giusti. La madre, Livia Monforte (interpretata da Fiorenza Marchegiani) torna a Villalba dopo otto anni di assenza, da quando è morto il marito Luca (interpretato da Mario Lucarelli).
I temibili Camerana sono invece Viola (interpretata da Victoria Larchenko) che ha ucciso Luca e sposato suo figlio Alessandro, e suo padre Ruggero (interpretato da Luca Ward). Quest'ultimo, a capo di una setta segreta, potrebbe essere morto alla fine della prima stagione, o almeno è quello che fa credere.
Altra famiglia al centro delle trame delle due stagioni sono i Sommariva. C'è Cesare Sommariva, interpretato da Stefano Abbati, che sposa Laura, interpretata da Elisabetta Pellini. Un matrimonio infelice che si conclude nella prima stagione. Nella seconda, invece, arrivano due nuovi personaggi, figli di Cesare, Andrea, interpretato da Domenico Balsamo, e Filippo, interpretato da Fabrizio Bucci.
La seconda stagione vedrà anche l'ingresso in scena di una nuova famiglia, i Torre: Amedeo Torre, interpretato da Mario Cordova, la sua seconda moglie Veronica, interpretata da Euridice Axen, la figlia di prime nozze dell'uomo, Elvira, interpretata da Gaia Messerklinger.
Produzione e programmazione
La prima stagione della fiction, composta da 12 episodi, è stata girata in Toscana, Umbria e Lazio da settembre 2011 a dicembre 2011, per poi essere trasmessa a partire dal 4 aprile 2012 su Canale 5. Visto il successo della prima stagione, nella primavera del 2013 sono iniziate le riprese della seconda, con il cast quasi interamente confermato e con dei nuovi ingressi. Gli episodi sono stavolta 14 e partiranno, sempre su Canale 5, il 4 settembre 2013.
Se vuoi aggiornamenti su Le tre rose di Eva inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.