Home Tanto Vale, Costantino valore aggiunto di un ‘Affari di famiglia’ in versione (edu)game

Tanto Vale, Costantino valore aggiunto di un ‘Affari di famiglia’ in versione (edu)game

Costantino della Gherardesca torna in tv con Tanto Vale, che seguiamo live su Blogo.

pubblicato 6 Dicembre 2015 aggiornato 9 Novembre 2020 16:31

  • 20.35

    Una mezz’oretta ci separa dalla prima puntata di Tanto Vale.

  • 21.20

    Si parte. Lo studio fa proprio game show classico eh…

  • 21.21

    E c’è anche il tabellone…

  • 21.21

    Gareggiano padre e figlio. Il figliolo ha convinto il padre, ex della Guardia di Finanza, a partecipare, per via del suo occhio clinico.

  • 21.23

    Gianluca Gaudio è l’esperto, chiamato a descrivere ogni oggetto in gioco.

  • 21.23

    In studio anche la signora Laura, moglie e madre della coppia di concorrenti.

  • 21.23

    Un collier di Agatha Christie, un inaffiatore anni 60, le scarpette di Carla Fracci, il fischietto della prima finale della Coppa del Mondo, una tuta spaziale del 1988, la medaglia dei Mille di Garibaldi, un dito di tirannosauride, un carrello per gelato del 1938, un cigno di Moira Orfei., il disco dei Pink Floyd con i Queen in copertina…

  • 21.25

    Quale di questi oggetti, tutti veri, vale 40.000 euro? Secondo loro l’oggetto d’oro, quello di maggior valore, è il dito di tirannosauro. Il più povero, da 50 euro, è invece secondo loro l’irrigatore USA.

  • 21.27

    “Fate fuori la povertà” dice Costantino alla coppia per scegliere l’oggetto meno costoso della truppa.

  • 21.29

    L’irrigatore, invece, vale 1000 euro. Gaudio racconta il ‘sambo’ , che risale al 1930. Primo errore per i Todaro.

  • 21.30

    Costantino è sempre Costantino. Il che vuol dire che sembra di essere di fronte a una parodia del game show.

  • 21.31

    I concorrenti devono scegliereun oggetto da eliminare, immaginando che valga meno. La loro scelta cade sul cigno di Moira Orfei (che mi sa che all’epoca della registrazione era ancora viva). Ma scatta lo spiegone di Gaudio.

  • 21.33

    “Un applauso a Moira Orfei e alla sua capacità di manovrare il cigno sorridendo” dice Costantino che in fondo la omaggia ricordandola e definendo il cigno l’oggetto più bello che abbia mai visto. E vale 3000 euro, che la coppia così perde definitivamente.

  • 21.36

    Secondo la coppia le scarpette da ballo della Fracci hanno più valore del carretto dei gelati del 1938 che arriva dal museo del gelato Carpignani. E infatti vale 10.000 euro.

  • 21.39

    Gioco poco appassionante che mira solo a distruggere l’autostima dei concorrenti. “La vostra partita è ai limiti del disastro…” li prende in giro Costantino.

  • 21.41

    prossimo oggetto da eliminare per la coppia, la medaglia commemorativa dei mille di Garibaldi (“che unì il Regno d’Italia che ora, per fortuna, è una Repubblica” dice il conte della Gherardesca).

  • 21.43

    La medaglia vale 5.000 euro. I 40.000 sono in gioco. “L’intruso povero da 50 euro è ancora là”…

  • 21.45

    Ed è il turno delle scarpette di Carla Fracci, usate nel 2001: quanto varranno? Valgono la bellezza di 500 euro.

  • 21.47

    Beh, io a questo punto mi giocherei il fischietto della finale…

  • 21.48

    E niente, la coppia non riesce a credere all’autenticità della tuta spaziale: avanzano qualsiasi teoria complottista pur di ‘scaricare’ il valore di questa tuta usata nella missione …

  • 21.49

    Ma la loro scelta cade sul disco dei Pink Floyd ma con i Queen in copertina per un errore di stampa in una edizione turca del 1978. E, incredibile a dirsi, vale solo 50 euro. “Miracolooo” grida Costantino.

  • 21.53

    Cosa varrà 2000 euro? Il Fischietto dei Mondiali del la finale del 1930, il primo mondiale della storia, o il collier di Agatha Christie? La coppia punta sul fischietto. CHE VALE 20.000 EURO!

  • 21.57

    Papà Giacomo si mette a fare i conti ipotizzando il peso della collana della Christie e facendo una stima su 200/300 grammi. E insistono co’ sta tuta di una missione che non ricordano: l’esperto Gaudio risponde che ‘sta benedetta tuta è stata nello spazio.

  • 21.59

    Eliminano la tuta spaziale della missione Aragatz nel 1988 e mantengono il dito di tirannosauro come oggetto d’oro.

  • 22.01

    E LA TUTA CHE HANNO SEMPRE CONSIDERATO FARLOCCA VALE 40.000 EURO! “Eh, ci siamo sbagliati”: questo programma è proprio la condanna della hybris…

  • 22.02

    E si gioca per 15.000 euro, evitando i 2000 euro: in gioco ancora un collier di Agatha Christie (di cui ci sono solo 11 pezzi) e il dito di Tirannosauro. Voi cosa eliminereste?

  • 22.04

    Papà Giacomo continua a domandarsi se sia d’oro: all’ennesimo sì, Costantino declama il ‘claim’ del programma, ovvero “Ogni oggetto ha la sua storia, ogni storia il suo valore”. E si va in pubblicità.

  • 22.09

    E siamo al momento decisivo: qual è la storia con più valore? Dall’occhio clinico del finanziere si passa alla scaramanzia… anzi, il papà scarica la responsabilità sul figlio, con grande eleganza: “Lui mi ha portato qui, lui sceglie” in sostanza. La storia più bella però è quella della coppia.

  • 22.11

    E alla fine della fiera, la coppia sceglie il collier appartenuto ad Agatha Christie, di cui porteranno a casa il valore, qualunque esso sia.

  • 22.11

    E il collier vale 15.000 euro! Esultano come se avessero vinto i Mondiali, ma alla fine per buona parte della gara hanno puntato tutto su un oggetto di 2.000 euro.

  • 22.13

    15.000 euro in Sterline antiche. Questo il premio per la coppia Todaro. E la prima puntata finisce qui. Una intramuscolo, praticamente.

“Ogni oggetto ha una storia e ogni storia ha un valore”: questo il claim di Tanto Vale, game show condotto da Costantino della Gherardesca che ha debuttato questa sera, domenica 6 dicembre 2015, su Deejay Tv. Ma il vero valore del gioco non è nei 10 oggetti, bensì nella coppia protagonista. E’ ‘quello’ il principale oggetto da valutare e il compito spetta a Costantino che soppesa peso, sostanza e qualità dei singoli elementi e della loro dinamica, puntando sui loro punti deboli. E senza neanche tanta cattiveria, a dire il vero. Il pallino del gioco, quindi, è tutto nelle mani del conduttore, che dirige tempi e modi della narrazione.

La particolarità di questo game, infatti, è che è tutto un racconto: si recupera la storia degli oggetti (ci pensa “l’esperto Gaudio”, che se fosse un po’ meno affettato sarebbe forse meno personaggio, ma probabilmente più piacevole), i concorrenti espongono le proprie teorie, Costantino illustra al pubblico i percorsi ‘perversi’ delle valutazioni dei concorrenti. E’ un gioco che punisce la hybris come nel caso della coppia di stasera, formata da Giacomo e Andrea Todaro, padre e figlio, arrivati al programma sull’onda dell’occhio clinico del papà, finanziere a riposo. Eppure i due inanellano una serie di errori (più o meno) grossolani, convinti del proprio istinto e delle proprie conoscenze. Il pubblico può giocare davanti alla tv stilando la propria classifica di valore e può divertirsi a verificare gli errori dei concorrenti, giudicandone acume e conoscenze.

L’oggetto diventa il guanto di sfida in una dinamica a quattro (più il pubblico), contando solo quelli in studio. Più che Ok il prezzo è giusto, gioco imbevuto del consumismo anni ’80, Tanto Vale mi ha ricordato Affari di Famiglia – programma cult del genere ‘aste’ e ‘pegni’ – per quel rispetto, e per la centralità, della storia dell’oggetto. Ma il game di Costantino ha anche un certo retrogusto di almanacco, di rubrica da ‘Lo sapevate che’, che dà la sensazione di star imparando qualcosa.

Non ci sono picchi, non ci sono momenti esplosivi, con una stessa prova da ripetere, ovvero l’eliminazione dell’oggetto che si ritiene meno prezioso. Uno schema banale che però scivola, pur non appassionando. Più che altro da casa scatta il ‘vediamo se ho ragione’. Con un altro conduttore sarebbe probabilmente indigeribile: la cifra ironica e l’effetto parodia proprio di Costantino, che riscontrai anche in Hair, rende (quasi) il tutto accettabile. Studio in stile Agon Channel incluso.

Tanto Vale | Diretta | Prima puntata | 6 dicembre 2015

Tanto Vale | Prima puntata | Anticipazioni

Debutta questa sera, domenica 6 dicembre, su Deejay Tv (DTT, 9) Tanto Vale, una sorta di game che vede Costantino della Gherardesca in veste di conduttore, guida e mentore dei concorrenti, impegnati nello scoprire il valore di una serie di oggetti. Noi seguiamo questa prima puntata live su Blogo, con il nostro consueto liveblogging su Tv Blog dalle 21.10.
Per Costantino un ritorno in tv dopo la terza edizione da conduttore di Pechino Express e dopo l’esperienza già maturata sui canali Discovery prima con il talent per parrucchieri Hair – Sfida all’ultimo taglio, in onda la scorsa primavera, poi con Best in Town, in veste di ‘voce narrante’. Ma vediamo cosa ci aspetta da stasera.

Tanto Vale | Il Format

Adattato da un format svedese (“Bytt ar Bytt”), questa prima edizione della versione italiana di Tanto Vale è composta da otto puntate da 60 minuti l’una ed è prodotta da Magnolia per Discovery Italia.
In ogni puntata una coppia di concorrenti (formata da marito e moglie, o da amici, fratelli, parenti) deve indovinare qual è l’oggetto più prezioso tra i 10 presenti in una galleria, di valore compreso tra €50 e €40.000, stimati con la collaborazione della casa d’asta Bolaffi. I vari oggetti sono presentati e commentati dall’esperto Gianluca Gaudio e i concorrenti devono riconoscere, basandosi su occhio, istinto e intuito, astuzia, intuito e molta attenzione, riconoscere il pezzo più pregiato ed eliminare, uno per uno, tutti gli altri. Solo alla fine scopriranno se hanno fatto le scelta giusta.

Tra gli oggetti selezionati, delle vere e proprie chicche, tra memorabilia di celebrities (come un maglione della Carrà) e oggetti unici, come reperti dallo spazio, tra la tuta di Michael Schumacher del 1994 e un’armatura da samurai del XVIII secolo. La capacità di distinguere l’oggetto prezioso dalla cianfrusaglia – proprio di molte signore pratiche di mercatini rionali, va detto – sarà fondamentale per conquistare la vittoria e portare a casa per poter vincere un premio in denaro pari al valore dell’oggetto.

Tanto Vale | Come seguirlo in tv e in streaming

Tanto Vale va in onda ogni domenica alle 21.10 su Deejay Tv, visibile sul canale 9 del DTT, sul canale 145 di Sky e su Tivùsat al canale 9. Il programma non è disponibile in live streaming, ma si può rivedere on demand sulla piattaforma DPlay.

Tanto Vale | Second Screen

Per commentare live Tanto Vale vi rimandiamo alla nostra blogcronaca, al via alle 21.10 su TvBlog. Il programma non ha un proprio profilo social, ma info e contenuti si possono trovare sulla pagina Facebook di Deejay Tv e sul profilo Twitter della rete. L’hashtag è #TantoVale.

Deejay Tv