Stasera in tv, 21 agosto 2013: Fenerbahce – Arsenal, Last Cop, Donnie Darko, Breaking Amish

La mela marcia (S03E11) Un collega della polizia criminale e due funzionari degli Affari Interni vengono incaricati di indagare su un giro di corruzione.

Su RaiDue il film Sapore di mare 2 – Un anno dopo (Ita, 1983) di Bruno Cortini, con Isabella Ferrari, Massimo Ciavarro. In seconda serata il film Killshot (USA, 2008) di John Madden, con Mickey Rourke, Diane Lane. Veniamo al prime time.

Sulle spiagge della Versilia s’intrecciano amori, si allacciano amicizie, si vivono gli ultimi giorni di una stagione felice.

Su RaiTre il film Viaggio d’estate (USA, 2009) di Richard Loncraine, con Chris Noth, Renée Zellweger, Logan Lerman. In seconda serata dopo Tg3 – Linea Notte la prima parte di Giorgio Gaber: la libertà del Signor G. Alle 14.55 ciclismo con la Coppa Agostoni, primo appuntamento del Trittico Lombardo. Ma veniamo al prime time.

Nell’America degli anni ’50, una donna sola intraprende un bizzarro viaggio con i figli alla ricerca di un uomo che si prenda cura di loro.

Su Canale 5 il film The resident (GB/USA, 2010) di Antti Jokinen, con Jeffrey Dean Morgan, Hilary Swank. In seconda serata il film Billy Elliott (GB, 2000) di Stephen Daldry, con Jamie Bell. Ma veniamo al prime time.

Una giovane dottoressa decide di trasferirsi in un nuovo appartamento a Brooklyn dopo la separazione dal marito. Ma un vicino di casa è ossessionato dalla donna.

Su Italia 1 il film Il Re Scorpione 2 – Il destino di un guerriero (USA/RSA, 2008) di Russell Mulcahy, con Michael Copon, Randy Couture. In seconda serata Suits in prima tv. Ma veniamo al prime time.

Il giovane Mathayus vive in un regno sottomesso alla dittatura di re Sargon, perfido tiranno che possiede poteri soprannaturali. Mathayus si ribella al re ma questi, usando i suoi poteri, ne uccide il padre. Deciso a vendicare la morte del genitore, il ragazzo intraprende un viaggio irto di pericoli nel mondo degli Inferi.

Su Rete 4 andata dei play-off di Champions League, con Fenerbahce – Arsenal. A seguire Speciale Champions League e poi Lo Squalo 2 (USA, 1978) di Jeannot Szwarc, con Roy Scheider, Lorraine Gary. Ma veniamo al calcio.

Diretta dalle 20.45, con telecronaca di Pierluigi Pardo, commento tecnico Roberto Cravero e a bordo campo Massimo Veronelli.

Su La7 torna Atlantide – Storie di uomini e di mondi, con Mario Tozzi. A seguire il doc Moonshoot – L’uomo sulla Luna, con testimonianze e racconti della missione dell’Apollo 11. Veniamo al prime time.

Speciale Venezia – Le telecamere di Atlantide sbarcano a Venezia per scoprire come e quanto le emergenze del clima e dell’ambiente stanno influenzando la stupenda città lagunare.

Su MTV il film Donnie Darko (USA, 2001) di Richard Kelly con Jake Gyllenhaal, Jena Malone, Noah Wyle.

Donald Darko detto Donnie è un ragazzo con dei disturbi mentali che lo hanno portato a dar fuoco ad una casa abbandonata. Nonostante sia un tipo in gamba, Donnie è in cura da una psicanalista che lo aiuta a combattere la sua schizofrenia; a lei confida del suo nuovo amico immaginario, Frank, un coniglio gigante che lo ha salvato da una morte assurda, ma che in cambio gli chiede di fare cose riprovevoli e sempre più pericolose.

Su Cielo il film in prima tv Walled In – Murata viva (Can/Fra, 2009) di Gilles Paquet-Brenner, con Tim Allen, Mischa Barton.

Durante un sopralluogo, una ragazza scopre alcuni cadaveri tra le mura di un edificio. Sarà lei la prossima vittima?

Su Rai 4 il film Giorni di guerra (Fra, 2007) di Florent Emilio Siri con Benoīt Magimel, Albert Dupontel. In seconda serata Secret Défense (Fra, 2008) di Philippe Haïm, con Vahina Giocante, Nicolas Duvauchelle. Ma vediamo il prime time.

Il tenente Terrien affronta le atrocità della guerra che lo porta a mettere alla prova i propri valori morali.

Su Rai 5 continua la serie La grande barriera corallina. A seguire F-Easy-Ca. Ma veniamo al prime time.

Il corallo ed il suo ambiente – Solo il 7% della cosiddetta Grande Barriera Corallina è composto da barriera corallina: il resto è composta da una varietà di habitat interconnessi, tra cui la più antica “giungla” del mondo.

Su Iris, per il ciclo “Born in the USA” il film Belli e dannati (USA, 1991) di Gus Van Sant, con Rodney Harvey, Keanu Reeves.

Storia di due ragazzi di vita che si prostituiscono: Mike, narcolettico e drogato, è alla ricerca della madre; Scott ha scelto i bassifondi in rivolta al padre ricco e potente, ma torna sulla retta via grazie all’amore di una ragazza italiana.

Su La 5 il film Iago (Ita, 2009) di Volfango De Biasi con Nicolas Vaporidis, Laura Chiatti.

Trasposizione moderna dell’Otello di Shakespeare: Iago è il protagonista di una storia ambientata nella Facoltà di Architettura di Venezia ai giorni nostri, dove tramano gli intrighi di Desdemona.

Su Italia 2 il film I Laureati (Ita, 1995) di e con Leonardo Pieraccioni, e con Maria Grazia Cucinotta, Gianmarco Tognazzi. A seguire la seconda stagione di V.

Leonardo, Rocco, Bruno e Pino – quattro trentenni universitari fuori corso – hanno preso a Firenze un alloggio comune. Leonardo, dopo pochi mesi di matrimonio, ha lasciato la moglie; Rocco vive con i soldi che gli ha lasciato la nonna e intanto fa il metronotte; Bruno, sposato con Marta, si fa vedere poco a casa del suocero; Pino spera di ottenere successo come cabarettista.

Su Mediaset Extra in replica Testarda Io, show con Iva Zanicchi del 2002.

One-woman show condotto da Iva Zanicchi che, con l’intervento di grandi interpreti quali Milva, Antonella Ruggiero, Giuni Russo, Gabriella Ferri e Fiordaliso, ripercorre la propria carriera musicale.

Su Real Time serata fashion con la replica della settima stagione di Ma come ti vesti?!. In seconda serata in prima tv la quinta serie di Tabatha Mani di forbice quindi in prima tv quarta puntata di Breaking Amish: Niente sarà come prima, di cui vediamo la sinossi.

Nuovi inizi – L’amore sboccia tra Abe e Rebecca, e Sabrina indaga sulle sue origini portoricane. Inoltre, un intervento sarà il modo migliore per gestire gli estremi sbalzi di umore di Kate?