Home Annalisa Bruchi Palio di Siena, la corsa del 16 agosto 2016 su Rai 1 con Annalisa Bruchi e Maurizio Bianchini

Palio di Siena, la corsa del 16 agosto 2016 su Rai 1 con Annalisa Bruchi e Maurizio Bianchini

Rai 1 trasmette il Palio di Siena del 16 agosto 2016 in diretta: contrade, cavalli, fantini ed informazioni.

pubblicato 16 Agosto 2016 aggiornato 2 Novembre 2020 10:08

“E’ Palio”. Così si dice a Siena il 2 luglio ed il 16 agosto di ogni anno, quando i dieci cavallini e le rispettive contrade sono pronte a scendere sul tufo di Piazza del Campo ed emozionare contradaioli e non con il Palio. La corsa del 16 agosto, come da tradizione, si corre in onore della Madonna dell’Assunta e quest’anno sarà dedicata alle donne: l’amministrazione comunale, infatti, ha affidato al pittore belga Jean-Claude Coenegracht il compito di disegnare un drappellone – o cencio – dedicato al voto alle donne (il 10 marzo 1946 parteciparono per la prima volta alle elezioni amministrative).

I tre giri di Piazza saranno raccontati in diretta dalla giornalista e senese doc Annalisa Bruchi in compagnia di Maurizio Bianchini su Rai 1, a partire dalle ore 18. La diretta su Rai 1 è prevista fino alle 20, qualora la corsa non fosse ancora iniziata si passerà su Rai 2. “Il Palio è un evento incredibile: passione, sentimento, istinto e follia insieme. Profondamente radicato nella cultura e nella storia della nostra città e del nostro Paese. Esiste da quando c’è Siena. E’ molto di più di una corsa di cavalli. Come diciamo noi, ‘il Palio si corre tutto l’anno’. La contrada è protagonista dell’intera vita dei senesi. Quando nasci, il primo mazzo di fiori che ricevi proviene dalla Contrada di appartenenza. E così quando ti laurei, ti sposi e anche il giorno del tuo funerale. La Contrada ti accompagna sempre”.

Quello di oggi si preannuncia come un bel Palio. Il ‘lotto’ dei cavalli scelti è ‘livellato verso l’altro’ (così si dice in città) e tanti sono i cavalli ‘bomboloni’ pronti a scendere sul tufo. Sono ben nove su dieci, infatti, i barberi che hanno corso almeno un Palio. Unico escluso l’esordiente (promettente) Remistirio. Quattro, invece, hanno già vinto almeno una Carriera: Morosita Prima vanta due vittorie, Mississippi, Oppio e Preziosa Penelope una. Quest’ultima cavalla ha vinto recentemente, il 2 luglio 2016 con Scompiglio, regalando la vittoria alla contrada della Lupa dopo 27 anni. E la sorte ha voluto ricreare l’accoppiata Scompiglio-Preziosa Penelope proprio nella Lupa. I lupaioli sognano il ‘cappotto’ senza l’Istrice fra i canapi ma non sarà semplice. Fra le favorite spiccano anche il Drago e Aquila (quest’ultima, è la ‘contrada nonna’: non vince dal 2 luglio 1992).

Palio Siena agosto 2014

Palio di Siena 16 agosto 2016: contrade, cavalli e fantini – Le accoppiate previste

LEOCORNO – REMISTIRIO, montato da Carlo Sanna, detto Brigante
BRUCO – SMERALDO NULESE, montato da Giuseppe Zedde, detto Gingillo
AQUILA – OPPIO, montato da Giovanni Atzeni, detto Tittia
PANTERA – ONDINA PRIMA, montato da Giosuè Carboni, detto Carburo
DRAGO – MOROSITA PRIMA, montata da Andrea Mari, detto Brio
CIVETTA – PORTO ALABE, montato da Valter Pusceddu, detto Bighino
GIRAFFA – REYNARD KING, montato da Sebastiano Murtas, detto Grandine
TARTUCA – MISSISSIPPI, montato da Luigi Bruschelli, detto Trecciolino
NICCHIO – MOCAMBO, montato da Enrico Bruschelli, detto Bellocchio
LUPA – PREZIOSA PENELOPE, montato da Jonathan Bartoletti, detto Scompiglio

Annalisa Bruchi