Mediaset cede la sua quota di Endemol


Mediaset esce completamente da Endemol. La società di Cologno Monzese ha ceduto anche le ultime quote di debito e può ritenersi nuovamente soltanto “cliente” di quella che fu la creatura di John De Mol, l’uomo che ha inventato il Grande Fratello. La strada era segnata da tempo, l’annuncio de Il Sole 24 Ore (non smentito da Cologno) è soltanto una conferma di qualcosa che gli analisti immaginavano da tempo.

Per Mediaset si tratta di una scelta strategica più che giustificata (e che porta nelle casse 72 milioni di dollari) : la società americana soffre di un eccesso di “finanziarizzazione”, una situazione ingarbugliata che non consentiva di fatto più all’azienda italiana (se non a fronte di un esborso di denaro notevole) di rientrare nell’effettivo controllo di Endemol. La strategia dettata dai vertici Mediaset era quella di mantenere il timone di Endemol, ma per farlo era necessario rilevare tutto il debito pregresso e fare un’offerta superiore al miliardo di dollari già proposto da Time Warner e rifiutati all’epoca.

Ora pare che l’offerta ci sia, 1.2 miliardi di dollari, ma chi andrà di fatto a rilevare Endemol non sarà un gruppo di fondi d’investimento e banche creditrici che rafforzerà la società dal punto di vista del bilancio, ma rende il futuro incerto dal punto di vista degli obiettivi e del core business di quella che rimane la più grande multinazionale per la creazione e la produzione di format televisivi.