Home Notizie Matrix, da Signorini a Cristiano Ronaldo: i mille volti dell’attualità

Matrix, da Signorini a Cristiano Ronaldo: i mille volti dell’attualità

Matrix, la recensione della prima puntata della tredicesima edizione su TvBlog.

pubblicato 3 Ottobre 2018 aggiornato 31 Agosto 2020 21:13

Matrix 2018-2019, la recensione

Torna nella seconda serata del mercoledì l’appuntamento con Matrix, spazio di Canale 5 dedicato all’attualità e guidato dai giornalisti Nicola Porro e Greta Mauro. Come da tradizione, anche quest’anno i riflettori sono puntati sulle molteplici sfaccettature dalla cronaca; la puntata di esordio è esemplare: il racconto politico consegna il testimone all’analisi socio-sportiva, che segue l’intervista a un personaggio popolare del piccolo schermo come Alfonso Signorini e precede ll resoconto di casi giudiziari.

Nicola Porro mantiene il suo consolidato stile di conduzione: elegante, disciplinato, mai soporifero (nonostante l’ora tarda). Con la scomparsa dalle reti televisive del talk urlato e delle piazze scalpitanti, il rischio che il savoir-faire di Porro possa risultare simile a quello di altri colleghi, e non lavorare per contrasto, risulta concreto.; tuttavia, pronto ad ammettere le sue lacune e a ringraziare la regia, che da un’auricolare interviene per sostenerlo durante la registrazione, il giornalista si diverte a macchiare di tanto in tanto l’abito buono del conduttore istituzionale con la sua affabilità e cordialità, in grado di depotenziare la carica di mine vaganti come Vittorio Sgarbi e Giampiero Mughini.

L’ampio spazio dedicato ai servizi rallenta la lunga narrazione notturna, già lunga di palinsesto, frammentata da parecchi consigli per gli acquisti; nota di merito per il garbo di Greta Mauro, confinata però al solo angolo social e alla presentazione di alcuni interventi di dubbia efficacia durante la discussione in studio: che contributo apporta alla riflessione sull’influenza di Cristiano Rolando sui social un paragone con i numeri su Instagram della pur seguitissima Chiara Ferragni e di Matteo Salvini? Una conduzione in tandem e paritaria potrebbe rappresentare una novità nel panorama dei talk di Mediaset, sempre più numerosi.

Motori accesi per la nuova edizione di Matrix, il programma di Videonews che racconta l’attualità nella seconda serata di Canale 5. La prima puntata della nuova edizione è fissata sul calendario per mercoledì 3 ottobre, ore 23.30; alla guida il giornalista Nicola Porro, in onda anche con Quarta Repubblica il lunedì sera su Rete 4, con la partecipazione di Greta Mauro.

Matrix, anticipazioni 3 ottobre 2018

Nell’esordio dell’edizione 2018/2019, Matrix accoglierà Claudio Borghi, Presidente della 5° Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, finito negli scorsi giorni nell’occhio del ciclone per alcune affermazioni relative alla manovra economica del governo giallo-verde e al futuro della moneta unica europea.

Spazio alla cronaca rosa con un’intervista faccia a faccia di Nicola Porro al direttore Alfonso Signorini, che da esperto di gossip sviscererà alcuni tra gli eventi più chiacchierati degli ultimi mesi: dal Royal Wedding di Meghan e Harry, al matrimonio tra l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez.

Parentesi sportiva: Giorgia Rossi, Ivan Zazzaroni e Giampiero Mughini approfondiranno il fenomeno Cristiano Ronaldo, ripercorrendo le luci e le ombre della sua carriera e della sua vita privata.

Matrix, dove e quando vederlo

L’appuntamento con Matrix è tutti i mercoledì alle 23.30 su Canale 5. È possibile rivedere la puntata sul portale on-line Mediaset Play dal giorno dopo.

Matrix, second screen

Matrix è raggiungibile sui social (Facebook e Twitter) attraverso l’hashtag #Matrix.