Home Glee Glee 4, stanotte il debutto. Ian Brennan: “racconteremo storie più mature”

Glee 4, stanotte il debutto. Ian Brennan: “racconteremo storie più mature”

Ian Brennan ha rivelato i cambiamenti della quarta stagione di Glee, dove protagonista sarà ancora Lea Michele, la cui Rachel è a New York

pubblicato 13 Settembre 2012 aggiornato 4 Settembre 2020 01:53

Ian Brennan, il co-creatore di “Glee”, sa che in America questa notte rischierà grosso: la quarta stagione del teen-drama della Fox, infatti, si presenta con una formula in parte rinnovata, che non seguirà solo i ragazzi del Glee Club all’interno del liceo, ma anche le evoluzioni dei diplomati che sono in cerca di fortuna.

Uno show dentro lo show, pare, che racconterà le avventure di tutti i diplomati dello scorso anno, le cui storie si alterneranno con quelli dei nuovi arrivi al liceo McKinley. Un cast ricchissimo, su cui però spicca, per ammissione dello stesso autore, Lea Michele, la cui Rachel avrà un posto di rilievo. Trasferitasi a New York per studiare e diventare una celebrità, Brennan ha spiegato a “The Hollywood Reporter” come sono giunti alla scrittura della sua storyline:

“Dobbiamo tornare a quando siamo partiti con lo show e Rachel era al secondo anno. Abbiamo fatto in modo che si diplomasse da lì a tre anni, e quando scrivi un episodio pilota non pensi a cosa succederà ai personaggi quattro anni dopo. E’ stato intorno alla seconda stagione, quando ci siamo accorti che lo show funzionava, che abbiamo capito che avremmo dovuto affrontare il fatto che si sarebbe diplomata. Si è parlato di uno spin-off, ma abbiamo preferito incorporare la sua storia dentro la serie perchè abbiamo speso così tanto tempo che vuoi davvero vedere il tuo personaggio principale passare dall’essere il pesce più grosso del lago a quello piccolo del lago più grande che ci sia, New York. Ci sembrava che lo dovessimo agli spettatori.”

Glee 4
Glee 4 Glee 4

Brennan accenna ad uno spin-off. Se n’era parlato un anno fa, quando era circolata la voce che la Michele, con Chris Colfer e Cory Monteith non sarebbe tornata nello show. Una notizia poi smentita, con rilancio della conferma dell’intero cast, diplomati compresi. Il co-creatore della serie, quindi, preferisce puntare tutto su una nuova formula, che però non tradirà i fan del solito “Glee”:

“E’ stato un po’ snervante mentre ci stavamo arrivando, alla fine della scorsa stagione. Noi autori non abbiamo fatto una pausa, abbiamo sempre lavorato per capire come sarebbe stata la storyline di New York e chi ci sarebbe andato. Abbiamo saputo presto che avremmo avuto Kate Hudson. Personalmente non sapevo come sarebbe andata, ma dopo aver visto i primi trenta secondi del primo episodio, ho capito che funzionava. Lo show sarà leggermente diverso ma in generale cambierà poco, il tono è un po’ differente ma sempre nello stile di Glee. E come se fosse cresciuto ed ora potessimo raccontare storie più grandi, più adulte.”

Nuove storie fuori dal liceo, quindi, per Kurt, Quinn & Co., che non saranno semplici guest-star, ma veri e propri protagonisti, assicura Brennan:

“Li vedremo andare e tornare. Non li vogliamo solo per dei cameo, vogliamo seguirli perchè il pubblico lo vuole, così come noi. Sono personaggi che abbiamo visto crescere e vogliamo seguire le loro avventure. Saranno sempre affezionati al liceo McKinley. Questo ci dà molte possibilità.”

E per chi rimpiange che i membri del cast originale non canteranno più insieme, l’autore frena: delle “reunion” saranno possibili:

“Assolutamente. Non mi stupirei se Will (Matthew Morrison) si facesse vedere a New York. Non andrà via nessuno, avremo nuovi personaggi ed un incredibile cast a disposizione in qualsiasi momento. Li seguiremo tutto, sapremo dove sono e sarà divertente disseminarli in giro a seconda della storia.”

Ci sarà dunque un nuovo format. Ma come si svilupperanno gli episodi?

“Ce ne saranno alcuni che si soffermeranno su Lima, altri su New York. E’ la cosa forte di questa formula: ci permette di raccontare storie diverse, non saremo in un posto specifico e faremo avanti ed indietro a seconda di quello che sta raccontando la storia.”

Un esperimento che promette scintille, complice anche l’aggiunta nel cast di elementi prestigiosi come, oltre alla Hudson, Sarah Jessica Parker. E poi, i nuovi arrivi: Dean Geyer (Brody), Jacob Artist (Jake), Melissa Benoist (Marley) e Becca Tobin (Kitty), ma rivedremo anche Alex Newell e Samuel Larsen, vincitori l’anno scorso di “The Glee Project”, così come Blake Jenner, vincitore della seconda edizione. La stagione deve ancora iniziare, ma già sorge un dubbio: nella quinta stagione anche i diplomati del prossimo anno subiranno lo stesso trattamento dei diplomati del 2012? Brennan lo spera:

“Vedremo come funziona il format ma sì: si laureeranno e li seguiremo, ed avremo nuovi ragazzi al liceo. Rigenererà lo show e sarà entusiasmante scriverlo.”

Glee 4

Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4
Glee 4

Glee