Canale5, Paolo Bonolis torna con Chi ha incastrato Peter Pan. Ma all’Osservatorio sui diritti dei Minori non piace

Proprio recentemente sono stati sollevati moltissimi dubbi rispetto alla massiva partecipazione di bambini a diverse trasmissioni televisive in prima serata. L’Osservatorio sui diritti dei minori aveva chiesto la sospensione per Ti lascio una canzone e Io canto.

Stasera, su Canale5 riparte Chi ha incastrato Peter Pan, condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti trasmissione che ha per protagonisti proprio i bambini e già l’Osservatorio esprime le sue perplessità. Ho sentito telefonicamente in proposito Antonio Marziale (nella foto a sinistra), che ne è il presidente e che ribadisce che Chi ha incastrato Peter Pan è:

Una trasmissione fatta da adulti che usano bambini per divertire gli adulti, dunque in contrasto con il Codice. Diversamente, una trasmissione fatta per i bambini viene costruita secondo le loro esigenze.


Di fatto, secondo Marziale, vi è un punto preciso del Codice di autoregolamentazione Tv e Minori a essere violato ed è esattamente il comma “e” dell’articolo 1.2 che impone di: “non utilizzare i minori in grottesche imitazioni degli adulti”:

Se Antonella Clerici, Gerry Scotti o Paolo Bonolis vogliono contraddire ciò che dico se la prendano con la Legge Gasparri che ha recepito il Codice Tv e Minori. Potrebbero proporre un referendum per abolirlo.

Ribadisce Marziale che l’Osservatorio, perciò, seguendo quella che è la Legge Gasparri, si limita a richiamare quelle trasmissioni dove c’è una palese violazione del Codice:

Il Codice Tv e minori è stato recepito come legge dalla Gasparri. Chi interviene in merito è l’AgCom. Noi dell’Osservatorio possiamo solo denunciare. Vogliamo ricordare, ad esempio, l’emozione e lo stress subiti da Cristian Imparato alla fine del programma tv? Non riusci, a proseguire la scuola. Riporta la notizia lo stesso TgCom.

Gli faccio notare che alcuni di voi lettori a proposito del richiamo fatto a Io Canto e a Ti lascio una canzone avevano espresso delle rimostranze rispetto ai tempi della denuncia, insomma, avevate scritto, possibile che l’Osservatorio si sia svegliato solo ora? Marziale ha risposto così:

Noi siamo intervenuti sin dalle prime puntate ma non sempre agenzie e organi di informazione hanno riportato le nostre richieste. Nel caso di Ti lascio una canzone sono 4 anni che denunciamo l’uso che viene fatto dei bambini, ma a oggi il mio conterraneo Corrado Calabrò presidente dell’AgCom, non è intervenuto.L’Agcom vigila e applica il Codice anche senza denuncia. Non credo non abbia mai visto queste grottesche imitazioni degli adulti.

Gli ho riportato la dichiarazione fatta da Bonolis a Sorrisi, in merito alle polemiche sull’uso dei minori:

Siamo riusciti a trovare bambini spontanei e che non recitano giocando a fare i bambini. Non è stato facile, La cultura dominante è quella dell’immagine, dell’apparire.

Per Marziale non basta e mi dice:

Paolo Bonolis ha iniziato la sua carriera facendo diverse trasmissioni per i bambini e è certamente, in merito, una persona competente. Però quelle trasmissioni erano costruite per i bambini; in Chi ha incastrato Peter pan non mi sembra che sia tutto così spontaneo e le imbeccate ci sono. Mi viene in mente il ragazzino che chiese a Claudia Gerini “o famo strano?”. Ecco, non credo che sia stata una frase pronunciata spontaneamente…