Home Notizie Golden Globes 2015, le nomination tv: bene The Affair e Fargo, sopresa Jane the Virgin

Golden Globes 2015, le nomination tv: bene The Affair e Fargo, sopresa Jane the Virgin

Annunciate le nomination ai Golden Globes 2015: bene Showtime, Fx e la Hbo, ma anche Netflix. Tra le nuove serie tv, sopresa per Jane the Virgin, nominata come Migliore serie tv comedy

pubblicato 11 Dicembre 2014 aggiornato 2 Settembre 2020 20:57

Sono state annunciate, poco fa, le nomination dei Golden Globes 2015, i premi consegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, associazione della stampa straniera in America, la cui cerimonia di premiazione si terrà l’11 gennaio, andrà in onda sulla Nbc e sarà condotta, per la terza volta, da Tina Fey e Amy Poehler. Per quanto riguarda le nomination televisive (per quelle cinematografiche vi rimandiamo a Cineblog), successo per le reti via cavo.

Showtime ottiene numerose candidature grazie alla novità The Affair, nominata come Miglior drama, ma anche per Homeland e Nurse Jackie. Bene anche Fx e Fargo, nominata come Miglior miniserie e Martin Freeman e Billy Bob Thornton nominati come Miglior attore di una miniserie o film-tv. Numerose nomination anche per la Hbo, con Game of Thrones, True Detective e con Olive Kitteridge e Bill Murray nominato come Miglior attore non protagonista di una serie tv, miniserie o film-tv.

Bene anche Netflix, con Orange is the New Black ed House of Cards, mentre per le generaliste si conferma The Good Wife, The Blacklist ed, a sorpresa, Jane the Virgin, nuova serie tv di The Cw, grazie anche alla protagonista Gina Rodriguez, candidata come Miglior attrice di una serie tv comedy.

Miglior drama
The Affair (Showtime);
Downton Abbey (Itv);
Game of Thrones (Hbo);
The Good Wife (Cbs);
House of Cards (Netflix).

Miglior comedy
Girls (Hbo);
Jane the Virgin (The Cw);
Orange is the new black (Netflix);
Silicon Valley (Hbo);
Transparent (Amazon).

Miglior attore di una serie tv drama
Clive Owen, per il ruolo di John Thackery in The Knick (Cinemax);
Liev Schreiber, per il ruolo di Ray Donovan in Ray Donovan (Showtime);
Kevin Spacey, per il ruolo di Francis J. Underwood in House of Cards (Netflix);
James Spader, per il ruolo di Raymond Reddington in The Blacklist (Nbc);
Dominic West, per il ruolo di Noah Solloway in The Affair (Showtime).

Miglior attrice di una serie tv drama
Claire Danes, per il ruolo di Carrie Mathison in Homeland (Showtime);
Viola Davis, per il ruolo di Annalise Keating in How to get away with murder (Abc);
Julianna Margulies, per il ruolo di Alicia Florrick in The Good Wife (Cbs);
Ruth Wilson, per il ruolo di Alison Lockhart in The Affair (Showtime);
Robin Wright, per il ruolo di Claire Underwood in House of Cards (Netflix).

Miglior attore di una serie tv comedy
Louis C.K., per Louie (Fx);
Don Cheadle, per il ruolo di Marty Kaan in House of Lies (Showtime);
Ricky Gervais, per il ruolo di Derek in Derek (Channel 4);
William H. Macy, per il ruolo di Frank Gallagher in Shameless (Showtime);
Jeffrey Tambor, per il ruolo di Mort/Maura in Transparent (Amazon);

Miglior attrice di una serie tv comedy
Lena Dunham, per il ruolo di Hannah Horvath in Girls (Hbo);
Edie Falco, per il ruolo di Jackie Peyton in Nurse Jackie (Showtime);
Julia Louis-Dreyfus, per il ruolo di Selina Meyer in Veep (Hbo);
Gina Rodriguez, per il ruolo di Jane Gloriana Villanueva in Jane the Virgin (The Cw);
Taylor Schilling, per il ruolo di Piper Chapman in Orange is the new black (Netflix).

Miglior miniserie o film-tv
Fargo (Fx);
The Missing (Starz);
The Normal Heart (Hbo);
Olive Kitteridge (Hbo);
True Detective (Hbo).

Miglior attore in una miniserie o film-tv
Martin Freeman, per il ruolo di Lester Nygaard in Fargo (Fx);
Woody Harrelson, per il ruolo di Marty Hart in True Detective (Hbo);
Matthew McConaughey, per il ruolo di Rust Cohle in True Detective (Hbo);
Mark Ruffalo, per il ruolo di Alexander Weeks in The Normal Heart (Hbo);
Billy Bob Thornton, per il ruolo di Lorne Malvo in Fargo (Fx).

Miglior attrice in una miniserie o film-tv
Maggie Gyllenhaal, per il ruolo di Nessa Stein in The Honorable Woman (Bbc Two);
Jessica Lange, per il ruolo di Elsa Mars in American Horror Story: Freak Show (Fx);
Frances McDormand, per il ruolo di Olive Kitteridge in Olive Kitteridge (Hbo);
Frances O’Connor, per il ruolo di Emily Hughes/Walsh in The Missing (Starz);
Allison Tolman, per il ruolo di Molly Solverson in Fargo (Fx).

Miglior attore non protagonista in una serie tv, miniserie o film-tv
Matt Bomer, per il ruolo di Felix Turner in The Normal Heart (Hbo);
Alan Cumming, per il ruolo di Eli Gold in The Good Wife (Cbs);
Colin Hanks, per il ruolo di Gus Grimly in Fargo (Fx);
Bill Murray, per il ruolo di Jack Kennison in Olive Kitteridge (Hbo);
Jon Voight, per il ruolo di Mickey Donovan in Ray Donovan (Showtime).

Miglior attrice non protagonista in una serie tv, miniserie o film-tv
Uzo Aduba, per il ruolo di Suzanne Warren in Orange is the new black (Netflix);
Kathy Bates, per il ruolo di Ethel Darling in American Horror Story: Freak Show (Fx);
Joanne Froggatt, per il ruolo di Anna Bates in Downton Abbey (Itv);
Allison Janney, per il ruolo di Bonnie Plunkett in Mom (Cbs);
Michelle Monaghan, per il ruolo di Maggie Hart in True Detective (Hbo).