Home Notizie Super Bowl 2014, tutti gli spot (aggiornato)

Super Bowl 2014, tutti gli spot (aggiornato)

Durante il Super Bowl 2014 saranno numerosi gli spot che andranno in onda e per i quali gli investitori hanno speso molto. Ecco le pubblicità che andranno in onda nelle pause della partita e che saranno seguiti dai telespettatori

pubblicato 1 Febbraio 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 08:55

UPDATE 01/02: aggiorniamo il post pubblicando nuovi spot diffusi prima del Super Bowl di domenica.

Domenica prossima, 2 febbraio, in America si terrà il 48esismo Super Bowl, l’evento sportivo dell’anno che raduna davanti alla tv decine di milioni di telespettatori per la finale della National Football League. La gara tra i Denver Broncos ed i Seattle Seahawks è però solo una parte dello spettacolo.

L’evento, infatti, è atteso anche per l’ “Halftime show”, ovvero il concerto che si terrà durante l’intervallo, che vedrà protagonisti Bruno Mars, i Red Hot Chili Peppers e Nicki Minaj, ma anche per le pubblicità che saranno trasmesse durante le pause. Gli investitori sanno che milioni di persone vedranno gli spot, ed hanno pensato ad idee ad hoc per l’occasione.

Con una spesa di quattro milioni di dollari per trenta secondi, le aziende che promuoveranno i propri prodotti durante la gara -quest’anno in onda sulla Fox– faranno le cose in grande. Se in passato il mistero intorno agli spot reggeva fino all’ultimo, negli ultimi anni si preferisce pubblicare lo spot online, per renderlo virale prima della partita. Così, siamo in grado di vedere alcuni degli spot che saranno trasmessi durante il Super Bowl. Le idee non mancano, così come le guest-star, e qualche pubblicità ha già fatto discutere.

Super Bowl 2014: spot Priceline con William Shatner e Kaley Cuoco

Priceline, agenzia specializzata nell’offrire prezzi vantaggio su voli ed alberghi, realizza un nuovo spot con William Shatner, testimonial dell’agenzia già negli anni passati, interpretando il Negoziatore. In questo spot, il personaggio entra alla “Mission: impossible” nella camera di un hotel dove c’è la figlia (la Cuoco) con il suo ragazzo che, non piacendo al padre, farà una brutta fine.

Super Bowl 2014: spot Bud Light con Arnold Schwarzenegger

La Bud Light punta sulla candid camera. Ad un ragazzo viene chiesto se acceterebbe tutto ciò che potrebbe accadere una volta aperta una Bud Light, Il ragazzo accetta, e si ritrova ad una festa in una limousine, in ascensore con Don Cheadle, ed a giocare a ping pong con Arnold Schwarzenegger.

Super Bowl 2014: spot Budweiser

Anche la Budweiser punta su un effetto sorpresa, realizzando una festa per il soldato Chuck Nadd, tornato a casa dopo essere stato nell’esercito. Perchè ogni soldato merita una festa.

In un altro spot, una coppia vuole portarsi a casa un cagnolino, ma questo è legato al cavallo con cui ha vissuto in fattoria che ogni volta torna indietro. La soluzione è prenderli entrambi.

Super Bowl 2014: spot Jack in the Box

La catena di fast foood promuove il suo panino con carne di manzo e bacon lanciano un nuovo animale: il maiale con le corna del manzo. Già.

Super Bowl 2014: spot Heinz

La famosa marca di ketchup invita a battere contro la bottiglietta per far uscire la salsa, sinonimo di allegria.

Super Bowl 2014: spot Audi

Il compromesso fa paura: se una coppia volesse prendere un cane metà Doberman e metà chihuahua cosa succederebbe? Il “Doberhuahua” metterebbe paura a molti, anche alla cantante Sara McLachlan. Meglio non scendere a compromessi, neanche con le macchine.

Super Bowl 2014: spot Cheerios

Un padre dice alla figlia che avrà un fratellino usando i cereali. La bambina, però, vuole che in famiglia arrivi anche un cucciolo.

Super Bowl 2014: spot Toyota con i Muppets

La Toyota punta sulla simpatia con i muppets e l’ex giocatore Terry Crews. L’uomo dà loro un passaggio quando li trova in difficoltà col loro mezzo, ma i simpatici personaggi prenderanno totale possesso dell’auto.

Super Bowl 2014: spot Jaguar con Ben Kingsley, Tom Hiddleston e Mark Strong

La Jaguar per promuovere la Jaguar F-Type Coupe si affida a Londra ed agli attori inglesi Ben Kingsley, Tom Hiddleston e Mark Strong (“Low Winter Sun”). Lo spot racconta l’incontro tra due personaggi poco raccomandabili che, uno a bordo di un elicottero e l’altro sull’auto della casa produttrice, arrivano a destinazione con i tipici modi british, notando come nei film americani i cattivi siano sempre inglesi. Il tutto perchè “è bello essere cattivi”.

Super Bowl 2014: spot Kia con Laurence Fishburne

L’attore torna ad interpretare Morfeus di “Matrix”, ma questa volta non offre a due passanti una pillola rossa ed una blu, ma una chiave rossa ed una blu. Con la prima potranno avere a che fare con un nuovo modo di guidare, grazie alla K9000, un’auto speciale, con tanto di aria cantata da Morfeus.

Super Bowl 2014: spot Hyundai con Johnny Galecki

La Hyundai propone due spot: nel primo si concentra sulla Genesis e sulla sua capacità di frenare quando si avvicina un ostacolo. Lo spot mostra come l’auto faccia ciò che un padre fa da sempre con il proprio figlio: badare a lui.

Il secondo spot ha come protagonista la Elanta, con Johnny Galecki che flirta con una ragazza che guida la stessa macchina. La ragazza risponde ad ogni pregio sul mezzo elencato dall’attore con un altra qualità della macchina, mentre Richard Lewis commenta la guida del collega.

Super Bowl 2014: spot Volkswagen

La Volkswagen garantisce che ogni volta che una sua auto supera i cento mila chilometri, un ingegnere tedesco mette le ali. Il padre racconta la storia alla figlia, che non gli crede: “Sì, e quando arriva a duecento mila chilometri, l’arcobaleno esce dai loro sederi”. Questo, però, non ci viene mostrato.

Super Bowl 2014: spot Coca-cola

La famosa bibita ci mostra la passione per il football di un ragazzo che, quando ha tra le mani la palla, non si ferma alla meta, ma corre per tutta la città di Green Bay fino allo stadio Lambeau Field, dove giocano i Green Bay Packers. Il premio, ovviamente, è una Coca-cola.

Super Bowl 2014: spot Chobani

La marca di yogurt greco Chobani punta sugli ingredienti naturali del prodotto, sempre più difficili da trovare al giorno d’oggi, tant’è che anche un orso, per mangiare sano, deve fare la spesa in un supermercato di una cittadina.

Super Bowl 2014: spot Sodastream con Scarlett Johansson

Lo spot più contestato tra quelli trasmessi. L’attrice Scarlett Johansson spiega che con Sodastream si possono avere bevande gassate e con diversi gusti risparmiando plastica. Il messaggio diventa più sensuale quando si toglie l’accappatoio ed ammicca alla telecamera. Ma la parte criticata è quando, alla fine, dice “Mi spiace Coca e Pespi”: le due aziende citate hanno chiesto la censura dello spot perchè vìola le regole della pubblicità comparativa. Lo spot in onda in tv non avrà quindi la parte finale. Ma su internet è cliccatissimo.

Super Bowl 2014: spot H&M con David Beckham

L’azienda di abbigliamento vuole che siano i clienti a decidere quale sarà lo spot da trasmettere, e per convincerli a votare scelgono David Beckham come protagonista della pubblicità. Il pubblico deve decidere se vedere lo spot in cui il calciatore, dopo essere arrivato in uno studio fotografico, si accorge di aver perso i boxer (…), nell’altro arriva “vestito”. Si può votare sul sito ufficiale della casa di abbigliamento. Noi vi proponiamo i due spot in un’unica versione.

Super Bowl 2014: spot CarMax

Il rivenditore di auto usate punta su uno spot semplice, in cui un uomo ringrazia l’addetto che gli ha venduto la macchina e, guidando, riceve gli applausi di chi incontra per aver comprato un’auto da CarMax. L’azienda ha però deciso di realizzare una versione dello spot con soli cuccioli: funziona, ovviamente, più della prima versione.

Super Bowl 2014: GoDaddy

La società che si occupa di domini online gioca con la possibilità di avere clientela grazie alla pubblicità su internet dei propri prodotti. Un gruppo di culturisti, con la pilota Danica Patrick (che indossa un costume di scena), corrono verso un negozio per farsi una seduta di abbronzatura spray dopo aver trovato l’attività su internet.

Super Bowl 2014: spot Dannon

La Dannon pubblicizza lo yougurt greco Oikos con la reunion del cast de “Gli amici di papà” John Stamos, Bob Saget e Dave Coulier.

Super Bowl 2014: spot Axe

Per il profumo uno spot che rimarca il non senso della guerra. Il pubblico pensa che le scene mostrano possano portare ad una conclusione, ma se si pensa alla pace il finale sarà diverso.