La gara entra sempre più nel vivo, in quel di Sanremo: la quarta serata, in onda questa sera, 7 febbraio 2020, dalle 20:40 su Raiuno, ci permetterà infatti di riascoltare tutti i brani in gara, oltre che, ovviamente, a godere di nuovi momenti di spettacolo, tra ospiti fissi ed altri appositamente sul palco per la serata del venerdì.
-A seguire, il liveblogging della quarta serata del Festival di Sanremo-
-
20:54
Amadeus inizia chiedendo scusa per l’ora tarda fatta ieri sera. Ma non dice che stasera si finisce alle 02:25…
-
20:57
Ecco la classifica generale dopo tre serate: Bugo e Morgan ultimo, fischi per Achille Lauro solo 18esimo.
-
20:59
Terzo Piero Pelù, secondi Le Vibrazioni, primo Francesco Gabbani.
-
21:00
Tecla e Marco Sentieri aprono le semifinali delle nuove proposte. I due vincenti andranno alla fine, sempre questa sera.
-
21:01
Parte Tecla, direttamente da Sanremo Young.
-
21:06
Marco Sentieri canta la sua “Billy Blue”. Chi vincerà?
-
21:10
La busta non arriva, Amadeus prende tempo… “Poi non lamentatevi se chiudo tardi!”.
-
21:12
Ed è Tecla a spuntarla. Ma essendo la giornata mondiale contro il bullismo, si ringrazia ancora di più Marco per la sua canzone
-
21:14
Seconda sfida: Leo Gassman contro Fasma.
-
21:15
Inizia Leo Gassman.
-
21:20
E’ il momento di Fasma. Sfida più interessante della prima. Intanto la Rai su Instagram pubblica per sbaglio il nome di Tecla come vincitrice delle Nuove Proposte.
-
21:26
Passa in finale Leo Gassman, con il 50,1% dei voti!.
-
21:28
Si riascoltano i due brani finalisti.
-
21:37
Fiorello ha mantenuto la promessa: arriva con la maschera di Coniglio de Il Cantante Mascherato. “Sono il figlio di Milly Carlucci, siamo una famiglia: i Conigli Tattici Nucleari”. E Mammucari su Instagram si complimenta.
-
21:40
Ma sotto il Coniglio c’è la parrucca di Maria de Filippi! “Mi sembro Caniggia, oppure un personaggio di Gomorra 3”.
-
21:42
A proposito delle polemiche di oggi, annuncia: “Dopo ci sarà una cosa bellissima”. E la promessa di domani: “Se anche stasera va bene, domani Amadeus scende dalla scale conq questa parrucca ed io lo presento come Mario De Filippi”.
-
21:48
Quindi il triplo salto mortale: cantare Montagne Verdi sulle note di Generale, con Coniglio in mano, la parrucca di Maria De Filippi in testa e (ma non la vediamo) la tutina di Achille Lauro.
-
21:50
Prima del vedetto, i premi corollari: agli Eugenio in via di Gioia il Premio della critica Mia Martini, il Premio Lucio Dalla della Sala Stampa a Tecla.
-
21:54
E’ Leo Gassman il vincitore delle Nuove Categorie. Ed ora, finalmente, si può iniziare con i Big. Anzi no, prima pubblicità.
-
22:03
Paolo Jannacci apre la gara dei Campioni.
-
22:08
Dopo un solo Campione, ci si ferma ancora, per Tiziano Ferro, che canta un medley di L’ultima notte al mondo, Ti scatterò una foto e L’amore è una cosa semplice.
-
22:15
Eccolo, l’incontro tra Fiorello e Tiziano Ferro, che ricorda di aver vinto un’autoradio ad un karaoke con Finalmente Tu.
-
22:17
E non poteva non starci il ritornello di Finalmente Tu. Con tanto di bacio finale!.
-
22:20
Arriva Antonella Clerici, che porta con sé il Grande Libro del Festival, con tutti i segreti per avere successo a Sanremo: “Fare almeno due o tre gaffe, avere tante canzoni, un regolamento contorto, non avere un cast fisso”.
-
22:30
Ci si gioca anche la carta superospite, con Dua Lipa.
-
22:35
Ah, già, la gara dei Campioni, ce n’eravamo dimenticati. Rancore canta Eden.
-
22:39
Gigi & Ross ed Ema Stokholma in diretta dal Nutella Stage, dove si esibirà Ghali.
-
22:42
Terza cantante in gara, Giordana Angi.
-
22:45
Ci sono i genitori di Amadeus in teatro! “Goditeli finché ci sono”, gli consiglia la Clerici.
-
22:45
La gara va avanti con Francesco Gabbani, che ora è primo in classifica.
-
22:50
Raphael Gualazzi porta all’Ariston la sua Carioca. Un vero esercito quello che si porta dietro per la sua esibizione.
-
23:01
E’ la volta di Ringo Starr dei Pinguini Tattici Nucleari, una delle belle sorprese di questo Sanremo. E come promesso nei social, Elio si vede di più!
-
23:05
Antonella Clerici presenta i gadget di Sanremo, come il pupazzo Amadeus.
-
23:08
Anastasio, di rosso vestito.
-
23:12
Arriva Francesca Sofia Novello. Immancabile la citazione sul “passo indietro”, con spray che sporca il palco (ed anche il vestito di lei rischia) perché lei non deve mai stare indietro.
-
23:16
Tocca ad Elodie, la cui Andromeda meriterebbe qualche posto più in su in classifica.
-
23:20
Riecco Tiziano Ferro, con Portami a ballare.
-
23:24
Irrompono (su chiamata) gli Eugenio in via di gioia, per prendersi il meritato applauso per il Premio della critica Mia Martini.
-
23:31
Un occhialuto Riki fa proseguire la gara.
-
23:37
Torna Fiorello, per ricorda Mike.
-
23:39
Un commento sull’età che avanza: “quando ero più giovane, credevo che a 60 anni uno era già morto. Ho preparato il monologo dei 60 anni, ma non me lo ricordo più”.
-
23:44
Quindi, un discorso su come cambia fare la piì con gli anni: “C’è del piscismo”.
-
23:46
E’ arrivato Tony Renis: “Fiorello, pensavo mi proteggessi. Ieri sera, serata cover, hanno cantato di tutto, tranne Quando Quando Quando”.
-
23:50
Tocca a Fiorello rimediare.
-
00:00
Un doveroso omaggi a Vincenzo Mollica: questo è l’ultimo Festival che segue. Per lui standing ovation ed una clip con i ringraziamenti di Stefania Sandrelli, Vasco Rossi e Roberto Benigni.
-
00:04
Entra Ghali, ma cade dalle scale.
-
00:05
Ma non era lui, era uno stuntman. Il vero Ghali arriva dopo: eravamo su Scherzi a parte!
-
00:11
E’ il momento dell’inedito Good Times.
-
00:21
Cambio d’abito per Antonella Clerici: “Sembro un lampadario”.
-
00:23
Si torna (finally!) alla gara, con Diodato e la sua Fai rumore. Per il sottoscritto la canzone più bella del Festival.
-
00:28
E via, con Irene Grandi e la canzone scritta da Vasco.
-
00:34
Eccolo, Achille Lauro, che stupisce ancora una volta.
-
00:40
Arriva il “Gigante” Piero Pelù.
-
00:53
Il collegamento con il Nutella Stage, da cui si sta esibendo Ghali.
-
00:55
Sul palco dell’Ariston arrivano Gianna Nannini e Coez.
-
01:01
E siccome non si può mandare via Gianna Nannini così (mentre con Dua Lipa era più che consentito), ecco un medley.
-
01:08
L’eleganza di Tosca ci fa riprendere la gara. Ora, in teoria, non dovrebbero più esserci intermezzi.
-
01:13
E via con Michele Zarrillo.
-
01:19
Tre canzoni in gara di fila: wow! Adesso c’è Junior Cally.
-
01:26
Si torna in onda dopo la pubblicità con Le Vibrazioni.
-
01:34
E con Alberto Urso ci avviamo verso quella che dovrebbe essere l’ora conclusiva di questa serata.
-
01:39
E mentre arriva Levante, in platea non mancano le poltrone vuote di chi ha deciso di abbandonare la trincea.
-
01:45
Al momento di cantare, Morgan si presenta da solo, senza Bugo. Data anche l’ora, ad Amadeus non resta che andare avanti con l’esibizione.
-
01:47
Interviene Fiorello: “E’ colpa tua, Amadeus! Li hai messi insieme tu! Facciamo così: proclamiamo ora il vincitore così domani stiamo a casa! Chi se ne importa delle pubblicità vendute, avete già il canone!”. E poi: “Vabbè, ora ci sono 23 canzoni, meglio…”
-
01:51
Si va avanti con Rita Pavone. A quanto pare, Morgan ha modificato il testo della canzone facendo riferimento a qualche screzio con Bugo. Il pubblico, intanto, acclama Rita Pavone.
-
01:57
Se Morgan e Bugo non dovessero rientrare, sarà squalifica. Intanto arriva Enrico Nigiotti.
-
02:02
Il subbuglio causato dal caso Bugo ha smosso un po’ le acque, ma la gara va avanti, anche perché mancano solo due cantanti in gara. Ora tocca ad Elettra Lamborghini.
-
02:06
Ultimo cantante in gara, Marco Masini.
-
02:10
Morgan e Bugo non si esibiranno. “Si tratta di defezione”, dice Amadeus, “mi dispiace perchè li considero entrambi grandi artisti ma sono squalificati”.
-
02:13
In attesa della classifica, un po’ di musica al pianoforte offerta da Francesca Sofia Novello.
-
02:18
Ecco la classifica: ultimo posto per Urso, poi Riki ed Enrico Nigiotti.
-
02:20
Terzi i Pinguini Tattici Nucleari, secondo Gabbani, primo Diodato. La puntata finisce.
I cantanti in gara
La quarta serata vuole l’esibizione di tutti (preparate i caffè per restare svegli) i 24 Campioni in gara, che riproporranno i brani che abbiamo sentito nelle serate di martedì e di mercoledì. A votare saranno la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 20 canzoni.
La gara, però, riguarderà anche i Giovani: sentiremo, infatti, i quattro finalisti, usciti vittoriosi dai duelli delle prime due serate, ovvero Tecla Insolia, Leo Gassman, Fasma e Marco Sentieri. Dalle sfide dirette conosceremo i due finalisti, di cui sarà mandata in onda un’esibizione registrata a metà serata. Quindi, la proclamazione del vincitore. Votano Giuria Demoscopica (33%), Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web (33%) e Televoto (34%).
Chi affianca Amadeus?
Altre due donne a fianco del conduttore e direttore artistico Amadeus: una è Antonella Clerici, che torna dieci anni dopo il suo Festival (ma il palco dell’Ariston lo ha frequentano fino all’anno scorso con Sanremo Young), l’altra è Francesca Sofia Novello, fidanzata di Valentino Rossi, la protagonista dell’ormai celebre gaffe del “passo indietro”. E poi, ovviamente, Fiorello e Tiziano Ferro.
Gli ospiti
Non mancheranno, ovviamente, gli ospiti: previsti Dua Lipa, Gianna Nannini con Coez (che canterà “La differenza” ed un medley), Tony Renis (che duetterà con Fiorello) e Ghali (che si esibirà con il suo nuovo singolo ed anche lui con un medley).
Sanremo 2020, streaming
E’ possibile vedere Sanremo 2020 in streaming sul sito ufficiale della Rai e sull’app per smart tv, tablet e smartphone, mentre da domani si potrà rivedere in Guida Tv/Replay.
Sanremo 2020, social network
Si può commentare Sanremo 2020 sulla pagina ufficiale di Facebook e su Twitter, all’account @SanremoRai. L’hashtag è #Sanremo2020.
