Unti e Bisunti 3, diretta 6 ottobre 2015: Chef Rubio in Umbria per il piccione alla folignate
Unti e Bisunti 3 stasera 6 Ottobre 2015 ci mostra la cucina dell’Umbria, con Chef Rubio impegnato nell’ennesima sfida.
-
21.00
Pochi minuti ancora, e il nostro tradizionale appuntamento con Unti e Bisunti assieme a Chef Rubio comincerà. Siete pronti? Noi sì: ci siamo tenuti leggeri anche con la cena…
-
21.15
Un cercatore di funghi del posto chiede una salsiccetta a Rubio e gli offre non i funghi, ma degli spinaci selvatici. Chef apprezza e si documenta sulla roveja, un legume speciale col quale si fa un piatto tipico, tipo una polenta di piselli. (E diciamo che le temperature aiutano: “Sembrano le Svalbard” dice l’autoctono).
-
21.19
A Castelluccio comincia pure a nevicare. Chef offre un passaggio all’autoctono: “per le trote di Sellano, sempre dritto. Lochness”. Ed effettivamente l’Umbria in certi passaggi pare proprio la Scozia….
-
21.31
Dopo le lumache a porchetta e le trote a porchetta, tocca anna’ a cerca’ la porchetta vera. Chef è dei Castelli, conosce la porchetta di Ariccia, quindi è esigente. Ma va a Bevagna, alla ricerca della vera porchetta.
-
21.33
Ma la porchettara lo sfida: “ma l’hai mai magnato il panino col sesto?”. Praticamente orecchie, zampe e muso del maiale messe nel sesto, un contenitore posto sotto la porchetta, dove si raccoglie il grasso di scolatura che permette la cottura dei pezzi. Una potenza di miliardi di calorie. “Mazza che orecchio, questo n’è ‘n maiale, è ‘n’elefante…”
-
21.46
Inizia il recupero degli ingredienti: il pane raffermo da una signora, i piccioni ripresi a Bevagna (“me c’hai lasciato er fegato dentro?”), la salsiccia recuperata a Campi di Norcia (“nell’antichità venivano da qui quelli che sapevano lavora’ i maiali”) dai norcini migliori… e ovviamente ci scappa anche il salame perfetto per Chef Rubio, la corallina.
-
21.53
Il cuoco folignate dileggia Chef “Ma do’ va questo”, mentre il nostro Rubio si lancia in dettagli tecnici di spiegazione. Pane raffermo ammollato, uovo, salsiccia fresca, rigaglie del piccione (“il fegato è talmente morbido che si spappola in mano” che truculento!) per il ripieno, che non deve mai essere esagerato.
Chef Rubio con Unti e Bisunti va in Umbria, nella sacra regione del maiale -che non è solo l’Emilia Romagna-, e ci porta nel paradiso della porchetta, dei salami fatti stagionare in cantine profumate, delle lenticchie di Castelluccio piccole e morbidissime, della trota salmonata e soprattutto del piccione alla folignate, che è ripieno di maiale.
La sfida è persa dallo Chef, ma l’esaltazione del piacere del mangiare e del cibo come qualcosa di fisico restano sempre la cifra stilistica e goduriosa di Rubio. Una puntata che appassionerebbe anche un vegetariano per l’amore percepito.
Unti e Bisunti 3 | Diretta

Chef Rubio prosegue nel suo suo giro d’Italia per Unti e Bisunti e questa sera, martedì 6 Ottobre 2015, la cooking series sbarca nella pancia d’Italia, precisamente l’Umbria, una regione che quanto a tradizione culinaria ha una solidità davvero intimidante. Chef Rubio esplorerà in questa sesta puntata le prelibatezze umbre e si metterà in sfida per realizzare il piatto perfetto: la porchetta.
Unti e Bisunti 2015 | Sesta puntata | Umbria
Puntata a base di carne per Rubio, il che non è appunto una novità per il carnivorissimo chef ex rugbista. Dopo Calabria, Basilicata, Marche e Molise, è la volta della celebre cucina umbra, principalmente incentrata su carne, cacciagione e verdure. La preparazione della porchetta, come si evince dal promo, sarà una sfida vera per Rubio: è una tradizione che richiede altissime capacità da rôtisseur, come direbbero i francesi.
Unti e Bisunti 2015 | Come seguirlo in tv e in streaming
Unti e Bisunti 3 va in onda ogni martedì alle 21.10 su DMAX (Dtt canale 52 | Tivùsat canale 28 | Sky 136-137). Non è possibile seguire il programma in live streaming, ma tutte le puntate sono disponibili on demand, dopo la prima visione, sulla piattaforma digitale Dplay, dove potete rivedere anche gli episodi delle prime due stagioni.
Unti e Bisunti 2015 | Second screen
Per commentare la puntate vi consigliamo il nostro liveblogging in diretta su Blogo dalle 21.10.
Sui social vi rimandiamo alla pagina FB ufficiale di Chef Rubio oltre che a quella di DMAX Italia, mentre su Twitter potete seguire Rubio su @rubio_chef e DMAX Italia su @dmaxitalia. L’hashtag non può che essere #UntiEBisunti.